La Fondazione Luigi Gaeta Centro Studi Carlo Levi ha ottenuto un importante riconoscimento; infatti, è stata selezionata dal Ministero della Transizione Ecologica e inserita nel Programma “ALL4 Climate-Italy 2021“, il
La Fondazione Luigi Gaeta Centro Studi Carlo Levi ha ottenuto un importante riconoscimento; infatti, è stata selezionata dal Ministero della Transizione Ecologica e inserita nel Programma “ALL4 Climate-Italy 2021“, il
Pèlerinage è la personale dell’artista Pino Lauria, inauguratasi sabato 3 luglio, nella splendida cornice del Museo Archeologico Nazionale (MAN) di Buccino-Volcei. L’evento, organizzato della Pro Loco di Buccino, segna la
Dai vertici Regionali del CONI Campania, la nomina del buccinese Marco Robertazzi come nuovo fiduciario CONI Buccino, Romagnano al Monte e Ricigliano; una scelta determinata dal suo essere appassionato, tenace
Nel 2003, si dà il via alla Giornata Nazionale dello Sport (GNS), istituita con Direttiva del Consiglio dei Ministri, una intera giornata di festa all’insegna di chi ama e pratica
Coldiretti a Buccino, nella serata di venerdì 7 maggio, per la consegna dei pacchi della solidarietà donati alla comunità buccinese. Sul Sagrato del Santuario di Maria SS. Immacolata, dopo la
Istituzioni e associazioni locali continuano a confermare il loro NO all’insediamento del nuovo stabilimento delle Fonderie Pisano nella zona industriale di Buccino. L’incontro della mattinata di sabato 10 aprile, svoltosi
“Giovanni XXIII, l’antipapa che salvò la Chiesa” è il libro del giornalista RAI Mario Prignano, Morcelliana Editore, presentato nell’ambito del progetto “Un libro per Volcei“, è stato vivamente apprezzato dal
È stata la suggestiva Sala “C. Fiammenghi” del Museo Archeologico Nazionale (MAN) di Volcei “Marcello Gigante” di Buccino, nel pomeriggio di 11 agosto, ad ospitare la prima riunione del nuovo
“Come nel resto della Regione, anche a Buccino, nell’intero pomeriggio del 3 aprile, con l’intento di combattere la pericolosa diffusione del CoViD19, si svolge una operazione di sanificazione del paese
L’iconografia cristiana delle raffigurazioni della Madonna di carnagione scura o proprio nera, è molto antica e diffusa in tutto il mondo. In Italia, tra alcune centinaia di Madonne Nere, una