Inps, assegno unico: nei primi tre mesi del 2025 erogati quasi 4,9 miliardi di euro

L’Inps ha diffuso i dati aggiornati sull’assegno unico e universale per i figli a carico, relativi al primo trimestre del 2025. Tra gennaio e marzo sono stati complessivamente erogati 4.864,3 milioni di euro a sostegno delle famiglie italiane.

In media, nel periodo considerato, hanno beneficiato del contributo circa 5,96 milioni di famiglie ogni mese, con un importo medio mensile di 272 euro a nucleo. I figli coinvolti sono stati oltre 9,4 milioni, con un’erogazione media pari a 172 euro per ciascun figlio.

Nel solo mese di marzo, le famiglie beneficiarie sono state 5.931.661, per un totale di 9.369.322 figli. La spesa mensile sostenuta è stata pari a 1.547,8 milioni di euro. L’importo medio ricevuto da ciascuna famiglia è stato di 261 euro, mentre ogni figlio ha beneficiato in media di 165 euro.

L’assegno unico si conferma dunque uno strumento centrale nel sistema di welfare familiare italiano, con una platea stabile e un impatto significativo sul bilancio delle famiglie con figli a carico.