Frena la Lega sull’ipotesi di tandem all’Inps con Mauro Nori presidente dell’Istituto di previdenza e Pasquale Tridico vicepresidente. “Non c’è alcun accordo fatto, si decide lunedì” assicurano fonti del Carroccio al lavoro
Frena la Lega sull’ipotesi di tandem all’Inps con Mauro Nori presidente dell’Istituto di previdenza e Pasquale Tridico vicepresidente. “Non c’è alcun accordo fatto, si decide lunedì” assicurano fonti del Carroccio al lavoro
Il direttore provinciale dell’Agenzia delle entrate di Salerno, Emilio Vastarella, è stato arrestato nell’ambito di un’indagine per corruzione condotta da Guardia di Finanza e Carabinieri di Salerno e coordinata dalla
Con un incremento di 53,2 miliardi nell’anno passato, il debito pubblico ha toccato a fine 2018 i 2.316,7 miliardi. Lo comunica la Banca d’Italia, ricordando come a fine 2017 il
Questa mattina si è tenuto nel cantiere navale di Castellammare di Stabia il taglio della prima lamiera della sesta e ultima unità della serie Royal. Castellammare è stata così coinvolta
Comunità resilienti per uno sviluppo rurale sostenibile ed inclusivo nel territorio dei Sentieri del Buon Vivere, è il tema centrale dell’incontro avvenuto sabato 9 febbraio, in occasione della cerimonia d’inaugurazione
Dati positivi per il primo weekend di Nauticsud 2019, il salone nautico partenopeo in svolgimento alla Mostra d’Oltremare sino a domenica 17 febbraio. La fiera infatti sabato e domenica apertura
”Lo studio in questo momento da farsa corre il rischio di trasformarsi in truffa. Certo, devo leggere ed esaminare ancora bene le carte, ma ci sono oggettivi elementi di debolezza: costi gonfiati,
Richiamo di Bruxelles su Bankitalia. “Non commento dichiarazioni di questo o quel ministro, ma una cosa è chiara: l’indipendenza dei banchieri centrali va assolutamente rispettata, è parte della costruzione dell’Eurozona e
L’indipendenza di Bankitalia “va difesa. Mi sono già espresso”. Lo ha detto il ministro dell’Economia, Giovanni Tria, avvicinato da un inviato dell’ANSA nelle vie del centro di Roma. L’indipendenza della
Il meccanismo di riconoscimento del reddito di cittadinanza ”comporta trattamenti su larga scala di dati personali, riferiti ai richiedenti e ai componenti il suo nucleo familiare (anche minorenni) ai quali è riconosciuta la