La Coordinatrice del Movimento 5 Stelle in provincia di Salerno Virginia Villani: “Sabato 14 giugno, tappa salernitana della mobilitazione nazionale promossa dal M5S e dal Network Giovani per dire no
La Coordinatrice del Movimento 5 Stelle in provincia di Salerno Virginia Villani: “Sabato 14 giugno, tappa salernitana della mobilitazione nazionale promossa dal M5S e dal Network Giovani per dire no
Non è stato raggiunto il quorum ai referendum, per i quali l’affluenza si è fermata sotto il 31%. Si è votato per cinque quesiti – quattro sul lavoro e uno sulla cittadinanza-
Buona affluenza di pubblico alla manifestazione del Movimento 5 Stelle di Torre Annunziata per sostenere i 5 si al referendum dell’ 8 e 9 giugno 2025. La serata si è
L’8 e il 9 giugno 2025, il popolo italiano è chiamato a decidere su cinque quesiti referendari che riguardano diritti dei lavoratori e integrazione sociale. Sono temi concreti, che incidono
“Sto scrivendo alla commissione Bicamerale per l’infanzia per chiedere a tutte le forze: lavoriamoci insieme. Il tema è molto più grande di noi e penso che si debba affrontare insieme.
Tra cori, bandiere e una marea azzurra in festa, durante la parata scudetto del Napoli sul lungomare cittadino, due giovani si sono fatti notare per un gesto insolito ma carico
Silvia Salis in testa a Genova alle elezioni amministrative 2025, in base ai primi exit poll secondo i quali il centrosinistra è avanti a Ravenna e Taranto. Si sono chiuse
L’8 e il 9 giugno 2025, il popolo italiano è chiamato a decidere su cinque quesiti referendari che riguardano diritti dei lavoratori e integrazione sociale. Sono temi concreti, che incidono
Secondo quanto si apprende, il Cdm ha impugnato la legge della Provincia autonoma di Trento sul terzo mandato. Voto contrario della Lega in Consiglio dei ministri. Il partito di Matteo Salvini
Una serie di intensi incontri si sono svolti in questi giorni a Bruxelles, dove le principali associazioni LGBTQIA+ italiane hanno portato la loro preoccupazione dinanzi alle istituzioni europee riguardo alle politiche