“E’ ridicolo quanto scrive il segretario locale del Partito Democratico di Torre Annunziata, quando parla di camorra dietro le scritte shock riportate qualche giorno fa sulla saracinesca della sede del
“E’ ridicolo quanto scrive il segretario locale del Partito Democratico di Torre Annunziata, quando parla di camorra dietro le scritte shock riportate qualche giorno fa sulla saracinesca della sede del
“Mi chiamo Alberto Borrelli e sono nato a Torre Annunziata nel ’58, quando si partoriva ancora in casa, in un palazzetto di inizio Novecento, fatto di pietra lavica e tufo”.
San Giuseppe Vesuviano. Il primo passo verso un futuro migliore! L’inaugurazione di sabato 13 aprile del comitato elettorale del candidato a sindaco Vincenzo Sangiovanni, in una piazza Garibaldi gremita e desiderosa
“Ho scelto di vivere a Torre Annunziata perché amo la mia città e credo che con le persone che mi stanno accompagnando in questo momento possiamo dare davvero una svolta
Nei giorni scorsi la notizia della scissione all’interno della colazione di Alleanza Straordinaria per Torre Annunziata. Quando tutto sembra avviarsi verso un programma di unità, arriva la rottura. A parlarcene, è Vincenzo
Corrado Cuccurullo sarà il candidato sindaco del centrosinistra a Torre Annunziata. Ieri sera si è riunita la coalizione di centrosinistra per ufficializzare appunto la candidatura a primo cittadino del professore
Torre Annunziata. Nessun passo indietro. Il prof Carmine Alfano non fa alcun passo indietro rispetto alla scelta di correre per la poltrona di primo cittadino e crea una forte rottura all’interno
Si vanno via via delineando gli scenari politici che porteranno al voto il prossimo 8 e 9 giugno poco più di 30mila elettori di Torre Annunziata. Confidando in una buona affluenza
Man mano che passano i giorni si avvicina sempre più la fatidica data delle Elezioni Amministrative, in programma l’8 e 9 giugno. Anche Torre Annunziata è chiamata alle urne dopo
Conto alla rovescia per l’appuntamento in cabina elettorale dei cittadini di Torre Annunziata. A meno di 100 giorni da quelle che potrebbero essere le elezioni della svolta dopo un biennio di commissariamento,