“I quadri ambientali come risorsa per lo sviluppo sostenibile. Il ruolo delle aree interne nel futuro sviluppo sostenibile” è stato l’interessante convegno organizzato dalla Fondazione Luigi Gaeta Centro Studi Carlo
“I quadri ambientali come risorsa per lo sviluppo sostenibile. Il ruolo delle aree interne nel futuro sviluppo sostenibile” è stato l’interessante convegno organizzato dalla Fondazione Luigi Gaeta Centro Studi Carlo
Due giorni per promuovere e per inaugurare un nuovo allestimento museale e la messa a sistema del patrimonio archeologico, artistico e culturale di Buccino, piccolo centro nel cuore della Valle
Al MAN di Buccino-Volcei ha preso il via, martedì 3 agosto, “Il raggio e la foglia“, la personale di Salvatore Damiano, artista di Altavilla Silentina con “sangue buccinese”; secondo appuntamento
La fornace delle idee è un progetto che si ispira al rinvenimento, durante gli scavi, di una fornace nella necropoli di Santo Stefano del Vll secolo a.C. a Buccino, l’Antica
Pèlerinage è la personale dell’artista Pino Lauria, inauguratasi sabato 3 luglio, nella splendida cornice del Museo Archeologico Nazionale (MAN) di Buccino-Volcei. L’evento, organizzato della Pro Loco di Buccino, segna la
“Giovanni XXIII, l’antipapa che salvò la Chiesa” è il libro del giornalista RAI Mario Prignano, Morcelliana Editore, presentato nell’ambito del progetto “Un libro per Volcei“, è stato vivamente apprezzato dal
Volcei Wine Jazz, iniziativa briosa, ha tagliato con successo il traguardo della 10ª edizione. L’evento, consolidatosi negli anni, tenutosi a Buccino nel Chiostro degli Eremitani di Santo Agostino, nella serata
Giovanni Caccamo si esibisce a Buccino, nella serata di sabato 21 dicembre, cantando e suonando il piano nella chiesa di Sant’Antonio Abate ed è stato un successo per la serata
A Buccino, nel pomeriggio di sabato 16 novembre, nella sala “Carla Antonella Fiammenghi” del Museo Archeologico Nazionale di Volcei “Marcello Gigante”, si è tenuta la presentazione dell’Associazione Internazionale “Antica Volcei”
Una mite serata di fine estate, la splendida location di Villa Matarazzo a Santa Maria di Castellabate e un nutrito gruppo di artisti, è stato il mix vincente di sabato