Nei giorni scorsi la notizia della scissione all’interno della colazione di Alleanza Straordinaria per Torre Annunziata. Quando tutto sembra avviarsi verso un programma di unità, arriva la rottura. A parlarcene, è Vincenzo
Nei giorni scorsi la notizia della scissione all’interno della colazione di Alleanza Straordinaria per Torre Annunziata. Quando tutto sembra avviarsi verso un programma di unità, arriva la rottura. A parlarcene, è Vincenzo
Corrado Cuccurullo sarà il candidato sindaco del centrosinistra a Torre Annunziata. Ieri sera si è riunita la coalizione di centrosinistra per ufficializzare appunto la candidatura a primo cittadino del professore
Torre Annunziata. Nessun passo indietro. Il prof Carmine Alfano non fa alcun passo indietro rispetto alla scelta di correre per la poltrona di primo cittadino e crea una forte rottura all’interno
Quando tutto sembrava già delineato da tempo, per quel che concerne la scelta dei candidati che correranno per la poltrona di sindaco a Torre Annunziata, si vive ora una situazione
Si vanno via via delineando gli scenari politici che porteranno al voto il prossimo 8 e 9 giugno poco più di 30mila elettori di Torre Annunziata. Confidando in una buona affluenza
Conto alla rovescia per l’appuntamento in cabina elettorale dei cittadini di Torre Annunziata. A meno di 100 giorni da quelle che potrebbero essere le elezioni della svolta dopo un biennio di commissariamento,
Il centrosinistra esce allo scoperto e ufficializza la nascita della coalizione in vista delle prossime Amministrative in programma l’8 e 9 giugno a Torre Annunziata. E’ quanto emerge da un
Vincenzo Sica, Coordinatore dell’Alleanza straordinaria per Torre Annunziata, interviene con determinazione sulla necessità di mettere in campo una capacità radicale di cambiamento della gestione della cosa pubblica, spaziando su più
“Comprendo che lo stimolo maggiore viene dall’approfondimento delle alleanze. E’ chiaro che ci sono, in questo momento, in atto una serie di tatticismi. Noi siamo assolutamente coerenti e andiamo avanti
Si apprestano al voto, il prossimo 8 e 9 giugno, in concomitanza delle elezioni del Parlamento Europeo, 167 comuni della Regione Campania, tra cui spiccano tre comuni, tutti nella provincia