Terzo concerto a Buccino per il gruppo “Gospel Italian Singers” che, nella serata del martedì 18, ha fatto una vivacissima presentazione canoro-musicale, nella chiesa di Sant’Antonio Abate, ed anche ha così aperto il ventaglio di eventi buccinesi per le feste natalizie, organizzato dalla Pro Loco di Buccino e con la collaborazione dell’Amministrazione Comunale e del Forum dei Giovani di Buccino, della Croce Rossa e dell’Unità Pastorale di Buccino, e con il particolare sostegno della BCC Buccino Comuni Cilentani.
Per questo tour, il coro “Gospel Italian Singers” ha potuto contare sulla particolare performance di Emma O’Connor, cantante Gospel sin dalla tenerissima età, la quale il M° Francesco Finizio, direttore artistico e musicale del coro, ha voluto ringraziare il suo apporto, precisando anche che, attraverso la sua grande professionalità e la sua intensa carriera, Emma ha portato un’importante evoluzione per il coro.
Don Angelomaria Adesso, Vicario della Forania di Buccino-Caggiano e parroco di Buccino, entusiasta della serata, ha così parlato dello spettacolo gospel: “Bellissimo evento questa sera; siamo entrati nel clima delle feste natalizie e penso che abbiamo dato la nota giusta per queste feste, nell’armonia, nella gioia, nel canto, nel pensare a Cristo, nel pensare anche ai sofferenti, non solo attraverso il gospel ma anche attraverso quest’evento di solidarietà che, attraverso questi ragazzi, stiamo promuovendo in questa serata.
Spero che veramente questo clima ci accompagni per tutte le feste di Natale, non solo a noi della comunità di Buccino, ma in tutta la chiesa cattolica, che possa vivere la gioia del Natale senza dimenticare anche quello che l’agnello immolato sulla croce per noi e che soffre nelle persone più bisognose”.
Il M° Finizio ha così commentato l’inizio del tour di questa stagione natalizia e della serata a Buccino: “E’ uno spettacolo, come avete potuto notare, sicuramente travolgente. Una sequenza di emozioni davvero intense. Per noi questo è davvero importante, davvero importante anche la risposta del pubblico perché dando emozioni sono loro che poi, in qualche modo, ci caricano per trasmettere questo che è il vero senso del Natale, cioè, quello della gioia di stare insieme. Essere musicisti è semplicemente per noi, con questo repertorio particolare, parlare con il cuore, quindi, vuol dire suonare e cantare con il cuore e con la gioia di fare, di operare in questo settore meraviglioso”.
Marcello Nardiello, Presidente della Pro Loco di Buccino, alla serata che ha introdotto l’atmosfera natalizia nella nostra comunità ha così commentato: “Si è appena svolta in questa splendida location della chiesa di Sant’Antonio Abate, il concerto di musica Gospel Italian Singers, primo di una serie di appuntamenti promossi nell’ambito del progetto Natale a Volcei. Ringrazio i partecipanti all’iniziativa e gli oltre 700 amici che seguivano in diretta streaming la performance musicale, la quale grazie alla collaborazione di Volcei Press ha diffuso tra i nostri concittadini d’oltreoceano il nostro augurio di un felice Natale all’insegna della gioia e dell’amore. Ricordo che la prossima iniziativa in programma si svolgerà il 22 dicembre presso il museo archeologico nazionale di Volcei e che riguarderà l’inaugurazione di un’importante mostra pittorica del Maestro Vincenzo Paudice, dal titolo Grecia:Terra Madre. Le opere del Maestro presentate dalla critica d’arte Antonella Nigro disegneranno nel tempo un percorso che va dall’arte Minoica cretese a quella pestana passando per la Grecia micenea e classica. Con l’inaugurazione della mostra pittorica di Paudice si chiudono le attività associative della Pro Loco di Buccino Volcei, lasciando posto allo spirito del Natale, alla cordialità, alla gioia e alla felicità”.
Questo momento musicale, particolarmente apprezzato da un centinaio di spettatori, presenti in chiesa nonostante il freddo, ma anche seguito in diretta web dai buccinesi sparsi nel mondo, è stata l’occasione per farsi gli auguri e per concludere l’anno in modo positivo, per affrontare anche l’anno nuovo con lo spirito rinnovato.
Quintino Di Vona