Il protocollo Italia-Albania “non è paragonabile all’accordo tra Regno Unito e Ruanda: non c’è esternalizzazione a un Paese terzo delle domande d’asilo e non si deroga ai diritti internazionalmente garantiti,
Il protocollo Italia-Albania “non è paragonabile all’accordo tra Regno Unito e Ruanda: non c’è esternalizzazione a un Paese terzo delle domande d’asilo e non si deroga ai diritti internazionalmente garantiti,
Salta l’intesa sui migranti al vertice Ue di Bruxelles. Il Consiglio Europeo non ha infatti adottato conclusioni sul tema migrazioni, a causa dell’opposizione di Polonia e Ungheria al testo, si apprende
Nuovo scontro tra Italia e Francia sul tema dei migranti. Ad accendere la miccia sono questa volta le parole di Stephane Séjourné, capo di Renaissance, il partito del presidente Emmanuel Macron.
Question time in corso alla Camera per Giorgia Meloni. La presidente del Consiglio risponde, tra gli altri, ai partiti di opposizione su temi quali migranti, emergenza mutui, Mes, salario minimo. “La nostra coscienza
“Sull’immigrazione, nessun dietrofront. Il Viminale ieri ha dato via libera all’approdo delle navi perché l’approssimarsi del maltempo e le condizioni del mare avrebbero a breve esposto le persone a bordo a
Bruxelles. «Più che una crisi diplomatica, quella che si sta giocando tra Francia e Italia sulla gestione dei migranti della Ocean Viking è una patetica competizione tra manie di protagonismo». Lo
“Non possiamo permettere che due stati membri si scontrino in pubblico e creino un’altra mega crisi sui migranti”. A dirlo a Politco.Eu è il vice presidente della Commissione Europea Margaritis
Sui migranti “la solidarietà europea viene sbandierata, ma l’Italia ha affrontato finora questo problema da sola e il nostro sistema di accoglienza è in gravissima difficoltà”. Lo afferma il ministro
“L’autorità sanitaria ci ha appena comunicato che sbarcheranno tutti i migranti presenti nella Geo Barents – ha annunciato poco prima il capo delazione di Msf, Juan Matias Gil – . Ancora non
“Non sarei onesto se dicessi che sopporto tanto. Sopporto come sopporta la maggioranza della gente”. Papa Francesco, ospite a Che tempo che fa, risponde così alla prima domanda posta da Fabio