Il presidente Adriano Giannola il 28 aprile a Eboli per illustrare il rapporto SVIMEZ. Tavola rotonda con ricercatori CMCC e Università Tor Vergata Guardare ad un nuovo meridionalismo significa affrontare i
Il presidente Adriano Giannola il 28 aprile a Eboli per illustrare il rapporto SVIMEZ. Tavola rotonda con ricercatori CMCC e Università Tor Vergata Guardare ad un nuovo meridionalismo significa affrontare i
Quali sono gli scenari creatisi in seguito a dissesto idrogeologico e processo di decarbonizzazione? Interrogativi scientifici, drammaticamente attuali alla luce degli ultimi fatti di cronaca, a cui darà un contributo il
Interrogarsi sul futuro delle aree interne significa prima di tutto valorizzarle. “Condivisione” è stata la parola d’ordine del confronto pubblico dal titolo “Aree interne e nuovi processi di valorizzazione”, che
“I quadri ambientali come risorsa per lo sviluppo sostenibile. Il ruolo delle aree interne nel futuro sviluppo sostenibile” è stato l’interessante convegno organizzato dalla Fondazione Luigi Gaeta Centro Studi Carlo
Si terrà giovedì 13 gennaio alle ore 17:30 il convegno intitolato “I quadri ambientali come risorsa per lo sviluppo sostenibile. Il ruolo delle aree interne nel futuro sviluppo sostenibile”, organizzato
Si terrà giovedì 28 ottobre alle ore 15:30 il convegno intitolato “ Il paesaggio nella costruzione dell’identità italiana” e la mostra virtuale “Il Sud nell’immaginario leviano”, organizzati dalla Fondazione Luigi
“L’efficienza energetica negli obiettivi di decarbonizzazione dell’ Unione Europea al 2030”, questo è il titolo dell’incontro che si terrà martedì 31 agosto, organizzato dalla Fondazione Luigi Gaeta Centro Studi Carlo
A Buccino (SA), nel Chiostro degli eremitani di Sant’Agostino, sabato 26 settembre, alle 17:00, si terranno due appuntamenti molto importanti organizzati dalla Fondazione “Luigi Gaeta – Centro Studi Carlo Levi”,