Nell’ambito di un’indagine coordinata della Direzione Distrettuale Antimafia di Napoli, personale della Direzione Investigativa Antimafia, in mattinata ha eseguito un’ordinanza di custodia cautelare emessa dall’Ufficio G.I.P. del Tribunale di Napoli
Nell’ambito di un’indagine coordinata della Direzione Distrettuale Antimafia di Napoli, personale della Direzione Investigativa Antimafia, in mattinata ha eseguito un’ordinanza di custodia cautelare emessa dall’Ufficio G.I.P. del Tribunale di Napoli
La Direzione Investigativa Antimafia ha eseguito un decreto di sequestro emesso dal Tribunale di Santa Maria Capua Vetere – Sezione per l’Applicazione delle Misure di Prevenzione – su proposta della
Il filone di inchiesta della DDA al Comune di Torre Annunziata, che coinvolgerebbe anche altri comuni del vesuviano, sembra partire da città del nord Italia e che riguarda direttamente i
Beni mobili e immobili e numerosi rapporti finanziari per un valore complessivo di 4 milioni di euro, tra cui un conto corrente cifrato aperto presso una banca del Principato di
La “paralisi economica” provocata dalla pandemia di coronavirus può aprire alle mafie “prospettive di arricchimento ed espansione paragonabili a ritmi di crescita che può offrire solo un contesto post-bellico”. E’
Spallata ai danni di un imprenditore colluso con la criminalità organizzata. Quest’oggi sono stati sequestrati dalla Dia di Firenze beni per 10 milioni di euro, su disposizione del tribunale del
Lo strumento è chiaro, il fine pure: autodisciplinarsi per tutelare il consumatore-debitore. Creset gestisce la riscossione dei tributi per conto di più di 250 amministrazioni pubbliche italiane tra cui Boscoreale, ha recentemente compiuto
Un’operazione di Polizia, Carabinieri e Guardia di finanza coordinata dalla Dda di Catanzaro, ha portato all’arresto di 18 soggetti appartenenti ai due principali clan di ‘ndrangheta operanti a Cosenza. Per
Roma. «I sodalizi criminali campani si infiltrano nell’economia legale o attraverso la partecipazione in imprese sane o operando direttamente con proprie ditte di riferimento: nel settore dei giochi, ad esempio,