In occasione della Giornata Internazionale contro l’Abuso di Droghe e il Traffico Illecito, 26 giugno, il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani (CNDDU) intende richiamare l’attenzione sulle drammatiche
In occasione della Giornata Internazionale contro l’Abuso di Droghe e il Traffico Illecito, 26 giugno, il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani (CNDDU) intende richiamare l’attenzione sulle drammatiche
Un’esplosione avvenuta nel tardo pomeriggio a Napoli, in Via Peppino De Filippo, ha provocato la morte di un uomo di 57 anni. La deflagrazione ha causato il parziale crollo di
Il 26 giugno la Chiesa commemora San Vigilio, vescovo e patrono della città e della diocesi di Trento, figura centrale nella cristianizzazione del Trentino durante il IV e V secolo.
Canale 5 vince la sfida degli ascolti nella prima serata di martedì 24 giugno 2025, grazie al successo di Gigi D’Alessio & Friends – Sicily For Life, seguito da 2.030.000
Il 25 giugno la Chiesa celebra San Guglielmo da Vercelli, monaco ed eremita dell’XI secolo, fondatore dell’abbazia di Montevergine e figura carismatica che unì vita contemplativa e testimonianza attiva del
Si è spento a Roma nel tardo pomeriggio Alvaro Vitali, celebre attore e comico italiano, diventato popolarissimo per il personaggio di Pierino e protagonista di oltre 150 film. Aveva 75
Il 24 giugno, la Chiesa celebra in modo solenne la Natività di San Giovanni Battista, uno dei pochi santi di cui si ricorda la nascita, oltre alla morte. Questa festa,
Il 23 giugno, la Chiesa commemora San Lanfranco Beccari, vescovo di Pavia nel XII secolo, uomo di profonda fede, sapienza e integrità morale, noto per il suo impegno nella riforma
Tensione ai massimi livelli in Medio Oriente e nel mondo: gli Stati Uniti hanno lanciato un attacco aereo su tre installazioni nucleari iraniane, impiegando bombe “bunker buster”. Poche ore dopo,
La solennità del Corpus Domini, o Santissimo Corpo e Sangue di Cristo, è una delle feste più solenni del calendario liturgico cattolico. Celebrata in molti Paesi la domenica successiva alla