Torre Annunziata, Giuseppe Manto nuovo segretario del Pd: eletto il comitato direttivo

Si è conclusa, dopo poco più di due anni, la fase del Commissariamento del circolo PD di Torre Annunziata con lo svolgimento nei giorni scorsi del congresso che ha visto l’elezione a Segretario di Giuseppe Manto, ex presidente della Confcommercio e jna storia politica e sindacale alle spalle di rilievo.

«Un ringraziamento a Paolo Persico per il lavoro svolto finora». Le prime parole di Manto. «Il PD ha una storia complicata fatta di successi e di battute d’arresto, di errori e di intuizioni. Abbiamo avuto il tempo necessario per sviluppare una profonda autocritica. Ora è il tempo di guardare avanti».

Un discorso accorato quello del nuovo segretario.

«Ci batteremo contro la criminalità e la corruzione, all’interno di un partito aperto che sa ascoltare e parlare alla cittadinanza, alle associazioni, al mondo sindacale, alle formazioni politiche nazionali e a tutte le persone che si dedicano con impegno civile alla propria comunità. Un partito che si rinnova profondamente, senza rinunciare all’esperienza, che mobilita giovani e che ricerca fuori e dentro di sé personalità dotate di prestigio, di competenze e di rigore morale» continua «via innanzitutto i personalismi. Ci concentreremo sul lavoro, la riqualificazione sociale e urbana, la scolarizzazione, la cultura della legalità, con il trasferimento di valori positivi verso chi ha avuto la sfortuna di nascere in situazioni di illegalità e di sopraffazione».

Un programma davvero impegnativo, che potrà contare su un comitato direttivo così composto: Acanfora Annunziata, Ammirati Gaetano, Borrelli Rosa, Attianese Giovanni, Colletto Antonietta, Borrelli Agostino, Izzo Marianna, Esposito Antonino, Manzoni Maria Teresa, Gaudino Vincenzo, Monaco Anella, Lanzieri Mauro, Napolitano Franca, Nitrato Izzo Giampiero, Sermino Carmela, Passeggia Ciro, Vitiello Luisa, Vollono Carlo, Paparone Claudia, Fiorillo Alessandro, Perna Vincenza, Colucci Luigi, Macera Anna, Macera Maria, Montuoro Maria, Paduano Crescenzo, Fontanella Giuseppe e Scarica Patrizia.

«Apriremo fin da subito un confronto con il civismo dei valori, con le forze della sinistra riformiste e radicali, con il M5S e con il centro progressista e con tutti quelli che avranno voglia di fornire un contributo di idee e di proposte convergenti con i nostri programmi” e conclude “ridaremo lustro a questo partito e alla sua ispirazione democratica, rifacendoci a quelle personalità più nobili della storia del nostro Paese, da Aldo Moro a Sandro Pertini e Enrico Berlinguer».

Buon lavoro dunque a Giuseppe Manto, che avrà l’arduo compito di rifondare un nuovo PD entro le prossime elezioni comunali.

Titti D’Amelio

Please enter banners and links.