Una scossa di terremoto, avvertita distintamente in serata a Napoli, ha avuto come epicentro i Campi Flegrei, dove è stata registrata una magnitudo di 4.0. Lo si apprende dall’Istituto nazionale
Una scossa di terremoto, avvertita distintamente in serata a Napoli, ha avuto come epicentro i Campi Flegrei, dove è stata registrata una magnitudo di 4.0. Lo si apprende dall’Istituto nazionale
Continua a crescere ora dopo ora il tragico bilancio dei morti nel terremoto di magnitudo 7.7 della scala Richter che si è verificato ieri al confine tra Turchia e Siria.
Violento terremoto nella notte nel sud della Turchia, al confine con la Siria, nella regione dell’Anatolia sud-orientale. La scossa più forte è stata di magnitudo 7,7 della scala Richter, alla
Terremoto oggi in Italia, con scosse di diversa magnitudo registrate in una serie di regioni: dalla Sicilia alla Calabria, dall’Abruzzo alle Marche, dalla Liguria all’Emilia Romagna. SICILIA – L’istituto nazionale di
Terremoto oggi in Emilia Romagna. La prima scossa, di magnitudo 4.0, è stata registrata in provincia di Reggio Emilia, alle 19.55, a una profondità di 7 chilometri informa l’Istituto nazionale
Terremoto oggi ad Accumoli nel paese del reatino, già colpito dal sisma del 2016. La scossa, di magnitudo 3.0, è stata registrata dall’Ingv 4 km a est di Accumoli alle 18:02
E’ stata confermata dalla sala sismica dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia di Roma la magnitudo 4.4 del terremoto registrato oggi alle 11,34 nella Bergamasca: l’epicentro è a Bonate Sotto,
Una scossa di terremoto è stata avvertita pochi minuti fa, alle 13:04, in Trentino-Alto Adige e in Veneto, fino a Verona. Secondo la Sala Sismica INGV-Roma si è trattato di un evento magnitudo ML 3.5, avvenuto a 4
I sismografi dell’Osservatorio Vesuviano hanno registrato nella notte alle ore 00,41 una scossa di terremoto di magnitudo 1,5 della scala Ritcher. L’evento tellurico ha avuto come epicentro la zona tra Pozzuoli
Firenze. Scossa di terremoto in Toscana alle 15.55, l’epicentro è a Borgo San Lorenzo, comune della città metropolitana di Firenze. La stima dell’Ingv parla di una scossa di magnitudo 3.1 a 5