Roberto Gualtieri è disponibile a candidarsi per il Pd come sindaco di Roma. Lo si apprende da fonti del Partito Democratico. Al momento i vertici romani del Pd avrebbero acquisito
Roberto Gualtieri è disponibile a candidarsi per il Pd come sindaco di Roma. Lo si apprende da fonti del Partito Democratico. Al momento i vertici romani del Pd avrebbero acquisito
Invio delle cartelle esattoriali sospeso per un altro mese: secondo quanto si apprende da fonti del governo, il Consiglio dei ministri ha dato il via libera al decreto di proroga
La Nadef indica “uno scenario prudente, con la stima di una contrazione del Pil del 9%” nel 2020: la vera sfida da affrontare perché le stime possano essere sorpassate consiste
Rinvio delle tasse per gli autonomi per 2,2 miliardi e tempi più lunghi per saldare quelle sospese in pieno lockdown. Niente bonus sui consumi, per non disperdere le risorse in
Via libera del Cdm al decreto rilancio. “Vi posso assicurare che ogni ora di lavoro pesava perché sapevamo di dover intervenire quanto prima. Abbiamo impiegato un po’ di tempo ma posso
“Gli italiani hanno mostrato, complessivamente, un grande senso di responsabilità. Nella reazione dei cittadini ho colto grande voglia di ripartire, ma anche consapevolezza che bisogna farlo nel rispetto delle regole”.
Si sta valutando il rinvio delle elezioni regionali e amministrative. Lo ha detto il premier Giuseppe Conte, a quanto si apprende, informando le opposizioni nell’incontro a Palazzo Chigi. Il ministro Federico D’Incà,
Il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha appena firmato un D.P.C.M. che dispone 4,3 miliardi di euro sul fondo solidarietà dei comuni italiani. L’annuncio è arrivato pochi minuti fa durante
Via libera della Commissione Ue alla manovra italiana 2020, nonostante per Bruxelles “pone rischi di non rispetto del Patto di stabilità”, ovvero potrebbe portare “ad una deviazione significativa dal cammino
“La manovra elimina la grande macro-tassa che ci è stata lasciata in eredità da Salvini, cioè 23 miliardi di aumento dell’Iva. Noi la aboliamo e contemporaneamente aumentiamo lo stipendio netto in busta