“Purtroppo, anche oggi apprendiamo di un nuovo caso che riguarda la nostra comunità. Come già fatto nelle altre occasioni, rivolgo i miei auguri al concittadino e alla sua famiglia per una
“Purtroppo, anche oggi apprendiamo di un nuovo caso che riguarda la nostra comunità. Come già fatto nelle altre occasioni, rivolgo i miei auguri al concittadino e alla sua famiglia per una
“In questi giorni stiamo assistendo alla realizzazione di stalli blu per la sosta a pagamento anche in via San Sebastiano e via San Giovanni, nonché nell’area del pallone geodetico di
“L’ultimo rimpasto di giunta è stato dettato da scelte tese solo a ricompensare qualcuno, ovvero miranti unicamente ad accrescere la propria presenza elettorale in alcune aree della nostra città”. Lo
Le dinamiche di questi tre anni e mezzo di amministrazione hanno portato alla luce un dato inconfutabile: l’unico sindaco Paolo Cimmino veramente libero, mai tirato per la giacchetta, è stato
“Il brand Pasta di Gragnano IGP è patrimonio della nostra Città e un’amministrazione autorevole, seria e responsabile deve attivarsi in ogni sede per garantirne la giusta tutela. Tutela che a
“Fa rabbia che l’amministrazione resti succube e non prenda le dovute decisioni. Sembra che qualcosa o qualcuno freni l’avvio di provvedimenti. Ci sono più ombre che verità”. Lo sostengono i consiglieri
Negli ultimi giorni è venuta a galla la possibile presenza, in seno alla attuale compagine di maggioranza, di due amministratori legati in qualche modo alle vicende di gestione dei pastifici,
Dopo il pensionamento di un’altra unità in forza all’Ufficio del Giudice di Pace di Gragnano si ripropone il rischio chiusura per carenza di personale di cancelleria. “Nel dare merito al
“Fa piacere leggere le ultime dichiarazioni dell’Assessore Guadagno in riferimento alla dismissione del patrimonio immobiliare ed in particolare delle palazzine di Sigliano”. Lo sottolinea il consigliere comunale di opposizione a
“Più che parlare di Piano Triennale delle opere pubbliche, sarebbe stato più opportuno definirlo un Piano trentennale, considerato che molte di queste opere vengono procrastinate da anni”. A parlare, è