Ultima giornata del 2023 della Serie A, vediamo insieme i risultati.
Fiorentina-Torino: Terza vittoria consecutiva per 1-0 della Fiorentina che grazie al gol di Ranieri si porta al quarto posto in classifica. La squadra di Juric invece chiude il 2023 in decima posizione.
Napoli-Monza: Gli azzurri erano chiamati a vendicare le due sconfitte consecutive rimediate in Coppa Italia con il Frosinone e in campionato con la Roma. Il Monza di Palladino però ferma i ragazzi di Mazzarri sfiorando anche il vantaggio con il rigore calciato da Pessina ma parato da Meret (poi uscito per infortunio). I campioni d’Italia in carico tentano il tiro ben 25 volte dimostrandosi pericolosi in particolar modo con Anguissa a cui però risponde un super Di Gregorio.
Continua il momento di difficoltà del Napoli che nelle ultime 5 partite di campionato ha ottenuto 4 punti e ha chiuso il 2023 con un pareggio contro il Monza che lascia l’amaro in bocca. La squadra di Palladino invece può ritenersi soddisfatta per aver strappato un punto in casa dei campioni d’Italia (o quel che ne resta).
Genoa-Inter: La capolista fa visita al Genoa a Marassi per cercare di consolidare il primato in classifica. Al 42′ Arnautovic batte Martinez e porta in vantaggio i nerazzurri che però subiscono il gol del pareggio da Dragusin in pieno recupero del primo tempo. Il grifone esulta per questo punto ottenuto contro la squadra di Inzaghi e allontana la zona retrocessione. L’Inter resta comunque in vetta.
Lazio-Frosinone: Prosegue la risalita dei biancocelesti con una rimonta nel derby contro il Frosinone. I ragazzi di Di Francesco passano in vantaggio grazie a un rigore trasformato da Soule al 58′ ma nel giro di 2 minuti (70′ e 72′) Castellanos e Isaksen ribaltano la partita. Patric chiude i conti con il 3-1.
Atalanta-Lecce: Vittoria di misura per la dea che batte i pugliesi grazie al gol di Lookman che consente ai bergamaschi di scavalcare il Napoli in classifica.
Cagliari-Empoli: Nella sfida salvezza arriva un pareggio che fa comodo all’Empoli ma che sta stretto alla squadra di Ranieri che passa in vantaggio con Viola al 66′ ma il var annulla tutto. Ancora Viola protagonista all’82’ quando sbaglia un rigore. Entrambe le squadre restano in zona retrocessione.
Udinese-Bologna: Crollano i rossoblu alla Dacia Arena contro una grande Udinese capace di segnare 3 gol alla squadra di Thiago Motta. La vittoria friuliana porta la firma di Pereyra, Lucca e Payero. L’Udinese si allontana dalla zona retrocessione mentre il Bologna resta saldamente nella zona alta della classifica, quella che porta all’Europa.
Milan-Sassuolo: Vittoria fondamentale per il Milan che soffre contro un buon Sassuolo ma riesce a portare a casa i 3 punti grazie al gol di Pulisic. I rossoneri si confermano la terza forza del campionato, i neroverdi invece si avvicinano pericolosamente alla zona rossa della classifica.
Verona-Salernitana: Altro scontro salvezza in questa giornata di A e a spuntarla è la squadra campana che seppur restando all’ultimo posto in classifica, riesce ad accorciare e a intravedere la luce che porta alla salvezza proprio a discapito del Verona che si trova al diciassettesimo posto a -2 dai ragazzi di Inzaghi. Il gol partita è stato realizzato da Tchaouna.
Juventus-Roma: Il corto muso colpisce ancora, i bianconeri vincono il big match contro la Roma grazie alla rete di Rabiot. La Juve accorcia a -2 dall’Inter.
Classifica
1) Inter 45
2) Juventus 43
3) Milan 36
4) Fiorentina 33
5) Bologna 31
6) Atalanta 29
7) Roma 28
8) Napoli 28
9) Lazio 27
10) Torino 24
11) Monza 22
12) Genoa 20
13) Lecce 20
14) Frosinone 19
15) Udinese 17
16) Sassuolo 16
17) Verona 14
18) Cagliari 14
19) Empoli 13
20) Salernitana 12
Francesco Pio Scaramozza