Piattaforme di trading: come trovare le migliori del momento per investire secondo gli esperti

Le nuove tecnologie digitali spingono il trading in ambito retail, con il successo delle migliori piattaforme elettroniche per gli investimenti online. I broker più blasonati del settore mettono a disposizione software moderni e semplici da usare, offrendo anche condizioni particolarmente competitive per garantire la massima accessibilità da parte dei piccoli investitori privati.

Al giorno d’oggi è possibile investire tramite web console desktop, oppure usando apposite app per il trading mobile, con la possibilità di operare dal pc o direttamente dal proprio smartphone. Naturalmente è essenziale un approccio consapevole, valutando con attenzione le proposte degli intermediari autorizzati, per scegliere in modo accurato la piattaforma di trading online più adatta alle proprie esigenze.

Come scegliere la piattaforma adatta per il trading online

Per trovare le migliori piattaforme per il trading online i professionisti di Tradingonline.net propongono un decalogo molto utile, con 10 aspetti da considerare nella scelta del software d’investimento giusto. Nel portale è anche disponibile una selezione delle 5 piattaforme più affidabili e apprezzate nell’ambiente, individuate secondo una serie di criteri tecnici e l’esperienza diretta degli esperti del sito web.

Autorizzazioni del broker

La piattaforma di trading deve essere fornita da un intermediario autorizzato, una società in possesso di una licenza europea, monitorata dalla Consob e in grado di assicurare una reputazione impeccabile. Questo controllo preliminare consente di evitare le truffe nel trading online, per rivolgersi solo ed esclusivamente ad operatori finanziari abilitati.

Tecnologie accessibili e multicanale

Per investire online è importante usufruire della massima accessibilità, quindi oltre alle piattaforma desktop tradizionale è conveniente avere a disposizione anche un’app per i dispositivi mobili. In questo modo è possibile monitorare i mercati in qualsiasi momento, usando l’applicazione per smartphone e tablet per controllare gli investimenti e rimanere sempre aggiornati sui mercati finanziari.

Usabilità della piattaforma di trading

Una piattaforma ottimale per fare trading online deve proporre un’interfaccia moderna e intuitiva, offrendo un’elevata usabilità e garantendo una navigazione facile e veloce. In questo settore l’innovazione tecnologica consente di semplificare gli investimenti online, permettendo anche ai trader principianti di imparare velocemente ad usare questi software.

Conto demo gratuito

Il conto demo è uno strumento fondamentale per cominciar a fare trading online, in quanto consente di muovere i primi passi nel mondo degli investimenti senza rischi. Inoltre, è possibile provare le funzionalità della piattaforma in modo sicuro, per prendere una decisione consapevole e scegliere in maniera trasparente la migliore soluzioni di trading.

Personalizzazione della piattaforma di trading

Ogni trader ha bisogno di configurare in modo personalizzato la piattaforma di trading online, per questo motivo è essenziale che il software offra questa possibilità. Alcune applicazioni forniscono maggiori opzioni per definire il layout della piattaforma, ad esempio impostando in modo accurato i grafici per l’analisi tecnica, oppure utilizzando apposite funzionalità d’investimento per operare direttamente nei grafici.

Strumenti di gestione del rischio

La piattaforma per il trading deve essere fornita di strumenti avanzati di risk management, con funzionalità professionali per la gestione del rischio come stop loss e take profit. Alcuni broker propongono servizi più sofisticati, ad esempio trailing stop loss per il controllo dinamico degli ordini automatici di vendita, un servizio aggiuntivo importante per investire in scenari complessi.

Sistemi di trading automatico

L’evoluzione tecnologica permette di utilizzare trading system di nuova generazione, algoritmi programmabili con i quali automatizzare alcune operazioni ripetitive, come il monitoraggio degli asset e gli alert personalizzati. Il supporto per i sistemi di trading automatico è indispensabile per molti trader, sia per gli investitori neofiti sia per le persone più esperte ed esigenti.

Segnali di trading affidabili

Un aspetto da non sottovalutare nella scelta della migliore piattaforma elettronica per investire online sono i segnali di trading, un servizio utile per ottenere indicazioni su settori e asset. Questa funzionalità accessoria agevola la fase di studio dei mercati finanziari, per ricevere informazioni sui titoli più interessanti sui quali concentrare l’analisi tecnica e fondamentale.

Costi e commissioni di trading

Ovviamente la piattaforma per il trading online deve prevedere commissioni convenienti, dunque bisogna verificare che il broker proponga spread bassi, costi contenuti e tariffe di overnight non eccessive per le operazioni non intraday. Allo stesso modo è necessario controllare anche i prezzi d’esercizio, ad esempio i costi applicati su depositi e prelievi dal proprio conto d’investimento.

Risorse per la formazione professionale

Alcune piattaforme forniscono l’accesso a contenuti di qualità per la formazione finanziaria, come guide, manuali, eBook e corsi online riservati ai clienti del broker. A volte sono presenti anche notizie e aggiornamenti in tempo reale dai mercati, disponibili direttamente nella piattaforma attraverso apposite schermate personalizzabili.

 

Tags: