Grande novità nello storico locale di uno dei pizzaioli più famosi di Napoli, Gino Sorbillo. La pizza con l’ananas, per i puristi un obbrobrio culinario, sbarca nello storico locale di Gino Sorbillo, uno dei pizzaioli più famosi di Napoli, con locali aperti in tutta Italia e nel mondo.
Con un video girato nella pizzeria di via dei Tribunali, nel centro storico di Napoli, Sorbillo annuncia la new entry del suo menù: La pizza con l’ananas. Il web, come era facilmente pronosticabile, si scatena bocciando l’iniziativa: centinaia le reazioni, in gran parte negative. “La vera pizza è un’altra, questa lasciamola agli americani”, dicono, “Questa non è tradizione, certo sei furbo e sai fare marketing” continuano. Sorbillo però replica con un video in cui mangia la pizza e invitando i suoi follower a non giudicare il libro dalla copertina o meglio, la pizza dalla faccia. “E’ buona, non si può giudicare senza averla prima assaggiata, è una pizza bianca particolarissima”. Prevedendo la rivolta social, Sorbillo aggiunge: “Ragazzi non vi scatenate, non mi fate nero, io sono legato alla tradizione però voglio provarla perché l’ho messa nel mio menù”.
A chi chiede di non mischiare il sacro col profano, si oppone qualcuno che difende la scelta: “Credo che bisogna accontentare ogni cliente e chi ha la mente stretta sul cibo non ha mai viaggiato. E poi come si fa a dire che non è buona se non la si assaggia?”.
Come viene realizzata la pizza? Lo spiega lo stesso Sorbillo all’ANSA: “Viene effettuata una precottura dell’ananas con zucchero a velo ottenendo una disidratazione, poi si aggiunge provola affumicata di Napoli; a metà cottura viene messo l’ananas così ottenuto, ‘caramellato’. Il tutto cotto con olio extravergine di oliva”.