Intervista all’architetto Valentina D’Urzo: il ruolo della casa nella nostra vita e come arredarla nel modo giusto

La casa è forse una delle priorità fondamentali per la vita dell’essere umano. La casa è il regno di ogni donna ma anche di ogni uomo, un qualcosa da creare negli anni e chiede assolutamente rispecchiare l’animo di chi la vive ogni giorno. Oggi parliamo di casa in generale, ma anche di casa vacanze ideate per ospitare chi non si conosce e che quindi devono sposare le necessità di una clientela sempre diversa e unica a se stessa. 

Ho intervistato Valentina D’Urzo, architetto della provincia di Napoli, sul ruolo della casa nella vita di noi tutti.

Qual è oggi il ruolo delle donne nel mondo dell’architettura e nell’universo dell’edilizia?

Ho iniziato a lavorare circa 10 anni fa… posso dire che le donne nel settore ci sono sempre state. Oggi forse emergiamo di più rispetto agli anni passati e rispetto ai nostri colleghi uomini. 

Quali sono le caratteristiche fondamentali della casa secondo te?

Per quanto mi riguarda, è fondamentale che la casa abbia una pianta “legibile”, easy e smart; per favorire l’accesso dell’aria e della luce naturale negli ambienti. Per me la luce ha un ruolo fondamentale anche se non sempre è possibile avere luce naturale si deve giocare sull’uso della luce artificiale dai toni più caldi a quelli più freddi a seconda delle esigenze e dei gusti del committente. L’attenzione va anche alla divisione interna degli spazi, da gestire a livello architettonico a seconda delle esigenze anche del committente.

Hai qualche tipologia di casa preferita? 

Non esiste un “modello” preferito di casa, per me può essere sia casa d’epoca con quel fascino retrò e qualche pizzico di contemporaneità sia casa moderna e minimal. Anche se il sapore delle case d’epoca mi suscita sempre un tuffo al cuore, perché amo i soffitti alti, le travi in legno a vista, e se poi c’è qualche affresco… lì i miei occhi brillano.

Come possiamo arredare una casa nel modo giusto?

Premetto che il modo giusto in assoluto non esiste. La tendenza di oggi è quella di mixare antico e moderno, forse la parola più adatta è contaminazione fra oggetti classici e oggetti di design, così da dare carattere e personalità alla casa e “farla parlare” dei suoi abitanti. Non parliamo necessariamente di elementi di design di alta gamma e costosi; ci sono molte aziende che offrono la possibilità di acquistare interessanti e particolari pezzi di design a prezzi contenitivi. Inoltre, quando si arreda casa si deve puntare innanzitutto alla cucina, focolare e fulcro della casa, poi ai letti e sedute. Non è necessario acquistare tutto assieme, anzi consiglio sempre di andare con calma, un pezzo alla volta… così da fare la giusta conoscenza con gli spazi dell’abitare.

Quali sono gli oggetti che non possono mancare?

Ci sono oggetti che rendono unico ogni ambiente, poltrone, divani, lampade, quadri… non devono mai mandare le foto di famiglia… riscaldano l’ambiente ed il cuore di chi entra in casa. La casa alla fine è un racconto di se stessi, è una passeggiata nei ricordi!

Valentina parlami del tuo ultimo progetto.

Questa volta le esigenze erano quelle di rendere una casa privata in casa vacanze. L’immobile aveva tanti spazi gestiti male, ambienti troppo grandi in contrasto con un unico bagno minuscolo. Il committente si è affidato totalmente a me, una bella responsabilità, ma lasciando solo le mura perimetrali si è riusciti a ridisegnare gli spazi, garantendo le giuste funzionalità e proporzioni. Devo ringraziare tutti coloro che hanno lavorato con me per realizzare, in poco tempo e con un budget limitato, una struttura extra-alberghiera confortevole ed armoniosa.

Nella scelta dei pavimenti e rivestimenti ci siamo affidati ad un grande marchio nazionale giocando e mixando i colori; anche con gli arredi abbiamo puntato dai toni neutri ai toni più forti, come quelli del bagno color corallo, fino al senape delle sedute della cucina! E’ stato davvero divertente poter giocare con le luci e con i colori!

IL PROGETTO
Struttura: Vesuvius Lovely Inn ad Ercolano
Lavori edili: Edil Mont di Montanaro Aldo
Lavori impianti: El.Ter.
Arredi: ArPan
Rivestimenti: Marazzi
Forniture: Antonio Falanga srl