La Juventus saluta la Champions League. I bianconeri sono stati eliminati dall’Ajax, battuti 2-1 nella gara di ritorno dei quarti di finale allo Stadium di Torino, dopo l’1-1 dell’andata ad Amsterdam.
Alla rete di Ronaldo replicano Van de Beek e De Ligt, che trascinano gli olandesi in semifinale. Il Barcellona si qualifica per le semifinali della Champions League, eliminando il Manchester United. Nella partita di ritorno dei quarti i blaugrana si sono imposti 3-0 sui Red Devils grazie alla doppietta di Messi nel primo tempo e alla rete di Coutinho al 16′ della ripresa: all’andata in Inghilterra era finita 1-0 per i catalani.
Juventus-Ajax 1-2. Barça-United 3-0
90′ È FINITA! L’Ajax batte la Juve e approda alle semifinali di Champions League.
90′ Cartellino giallo per Ronaldo.
89′ Tre minuti di recupero!
89′ Cambio per l’Ajax: fuori Ziyech, dentro Huntelaar.
88′ Rimane a terra Tadic dopo uno scontro con Rugani. L’attaccante dell’Ajax sembra comunque in grado di proseguire.
85′ Cancelo commette fallo in attacco: calcio di punizione per l’Ajax.
82′ Primo cambio per l’Ajax: fuori Sinkgraven, dentro Magallan.
80′ Gol di Ziyech! Ma è fuorigioco! L’arbitro annulla il 3-1 dell’Ajax.
78′ RONALDO! Colpo di testa centrale: parata facile per Onana.
74′ NERES SI DIVORA IL GOL DEL 3-1! David Neres calcia fuori a pochi passi da Szczesny, che errore!
72′ Onana sbaglia il rinvio: rimessa laterale per la Juve.
69′ Cartellino giallo a Emre Can per proteste.
68′ Il difensore olandese stacca più in alto di tutti su calcio d’angolo: ora alla Juve servono due gol per passare!
67′ GOL DI DE LIGT! 2-1!
64′ Secondo cambio per la Juve: fuori De Sciglio, dentro Cancelo.
63′ INTERVENTO PROVVIDENZIALE DI PJANIC! Il bosniaco anticipa in scivolata Tadic, che avrebbe calciato a porta completamente vuota.
61′ KEAN! Ronaldo allarga per Kean che calcia di prima intenzione: palla fuori non di molto!
57′ VAN DE BEEK! Tiro diretto all’incrocio dei pali: altra super parata di Szczesny!
56′ RONALDO! Palla alta, sopra la traversa.
55′ La Juve si fa vedere in avanti: calcio d’angolo.
53′ MIRACOLO DI SZCZESNY! Intervento super del portiere polacco sul tiro a botta sicura di Tadic!
52′ Colpo di testa di Blind che termina lontano dalla porta di Szczesny. Rimessa dal fondo.
51′ VAN DE BEEK! Tiro deviato da Rugani: calcio d’angolo per l’Ajax.
48′ Intervento provvidenziale di De Ligt che impedisce a Kean di calciare in porta!
46′ SECONDO TEMPO!
45′ Termina la prima frazione! Van De Beek risponde alla rete iniziale di Cristiano Ronaldo: 1-1!
44′ Saranno cinque i minuti di recupero!
43′ Fuorigioco di Neres: calcio di punizione per la Juve. Poco più di un minuto dal termine del primo tempo.
40′ Neres supera in velocità De Sciglio ma non riesce a tenere il pallone in campo. Rimessa dal fondo per la Juve.
38′ RISCHIA SZCZESNY! Il portiere polacco colpisce Van De Beek sul rinvio e per poco non combina il guaio!
35′ Van De Beek porta il risultato in assoluta parità!
34′ GOL DI VAN DE BEEK! 1-1!
32′ RONALDO! Tiro alto, sopra la traversa.
29′ Colpo di testa vincente di Ronaldo: nulla da fare per Onana!
GOL DI RONALDO, JUVE AVANTI AL 28′
27′ VELTMAN! Tiro che termina a lato non di poco.
25′ Pjanic cerca di servire Dybala in profondità, ma è bravo Blind ad intervenire sul pallone e far ripartire l’azione.
22′ DYBALA! La Juve risponde con un tiro dalla distanza della Joya: Onana blocca il pallone.
20′ VAN DE BEEK! Spara alto a pochi passi da Szczesny: che brivido per la Juve!
18′ Bernardeschi non riesce a servire Ronaldo in profondità: l’Ajax riparte da Onana.
15′ Bernardeschi sbaglia il cambio campo per Alex Sandro. Il brasiliano riesce però a rimediare e a guadagnarsi una rimessa laterale.
13′ Calcio di punizione battuto male da Ziyech: tutto facile per Szczesny.
12′ Emre Can commette fallo su Schone: calcio di punizione per l’Ajax.
10′ Mazraoui non ce la fa: al suo posto Sinkgraven.
7′ Problemi alla caviglia per Mazraoui che potrebbe chiedere il cambio.
5′ RISCHIA ONANA! Il numero uno dell’Ajax tarda a rinviare il pallone e per poco non favorisce l’intervento di Emre Can.
4′ Contatto Bernardeschi-De Ligt in area di rigore! L’arbitro lascia proseguire!
3′ Pressing alto della Juve, l’Ajax fatica ad uscire dalla propria metà campo.
1′ PARTITI!
0′ Le squadre stanno per scendere in campo: tra pochi minuti si comincia!
0′ Ancora dal 1′ la coppia Bonucci-Rugani al centro della difesa, a centrocampo Pjanic sarà spalleggiato da Emre Can, assente all’andata, e Matuidi
0′ A sorpresa Allegri schiera dal 1′ De Sciglio al posto di Cancelo, assist man dell’andata. Dybala in attacco insieme a Ronaldo e Bernardeschi
0′ Così l’Ajax: (4-2-3-1) Onana; Veltman, De Ligt, Blind, Mazraoui; Schone, De Jong; Ziyech, Van de Beek, Neres; Tadic.
0′ Ecco la formazione ufficiale della Juventus: (4-3-3) Szczesny; De Sciglio, Bonucci, Rugani, Alex Sandro; Can, Pjanic, Matuidi; Bernardeschi, Dybala, Ronaldo.
Ci sono Dybala e Bernardeschi, con Cristiano Ronaldo, nell’attacco della Juventus che tra meno di un’ora affronta l’Ajax nel ritorno dei quarti di finale di Champions League. Allegri sceglie la difesa a quattro, con De Sciglio e Alex Sandro sulle fasce e, al centro la coppia formata da Rugani e Bonucci. Nel centrocampo a tre il regista e Pjanic, con Emre Can e Matuidi interni. Douglas Costa non è a disposizione. L’Ajax recupera De Jong, in dubbio fino all’ultimo per un problema muscolare.
Traffico in tilt nel centro storico di Torino per l’arrivo dei tifosi olandesi in vista del ritorno dei quarti di Champions League Juventus-Ajax che si disputeranno alle 21 all’Allianz Stadium. I ‘lancieri’ si sono dispersi per le vie del quartiere San Salvario, creando disagi al traffico da via Mazzini a via Fratelli Calandra, in corso Vittorio, corso Moncalieri, corso Cairoli, corso Dante, piazza Vittorio, corso San Maurizio. Una cinquantina di tifosi è stata bloccata dalla polizia in via Madama Cristina ed è stata scortata sino al meeting point allestito al parco del Valentino, dove sono saliti su un pullman per raggiungere l’Allianz Stadium.
Hanno danneggiato il centro della Protezione civile di Torino, dove sono stati ‘tenuti in custodia’ per 24 ore, i 53 hooligans olandesi arrivati ieri a Torino per il ritorno dei quarti di Champions League Juve-Ajax e espulsi dall’Italia. Gli ultrà hanno spaccato le brandine, messe a disposizione per la notte nella struttura di via dei Gladioli, intasato i lavandini con delle lenzuola, ribaltato gli armadietti dei bagni, e lasciato negli angoli cartoni della pizza e altri rifiuti. Gli hooligans, denunciati per possesso di oggetti atti ad offendere, sono stati caricati su un pullman e verranno scortati sino al confine con la Francia.
Probabili formazioni
Juventus (4-3-3): 1 Szczesny, 20 Cancelo, 19 Bonucci, 24 Rugani, 12 Alex Sandro, 23 Emre Can, 5 Pjanic, 14 Matuidi, 33 Bernardeschi, 10 Dybala, 7 Cristiano Ronaldo. (21 Pinsoglio, 2 De Sciglio, 6 Khedira, 11 Douglas Costa, 18 Kean, 30 Bentancur, 37 Spinazzola). All.: Allegri. Squalificati: nessuno. Diffidati: Matuidi, Bernardeschi. Indisponibili: Chiellini, Mandzukic, Caceres.
Ajax (4-3-3): 24 Onana, 3 Veltman, 4 De Ligt, 17 Blind, 12 Mazraoui, 6 Van de Beek, 21 F.de Jong, 20 Schone, 22 Ziyech, 10 Tadic, 7 Neres. (28 Varela, 16 Magallan, 2 Kristensen, 30 De Wilt, 40 Ekkelenkamp, 25 Dolberg, 9 Huntelaar). All.: ten Hag. Squalificati: Tagliafico. Diffidati: De Ligt, Blind, van de Beek, Schone, de Jong, Ziyech. Indisponibili: nessuno. Arbitro: Turpin (Francia).
La vigilia – Un posto tra le migliori 4 della Champions vale una lezione di pretattica. Allegri, alla vigilia del confronto decisivo con l’Ajax, ne fa largo uso, dopo aver consegnato la lista dei convocati da cui sono esclusi Chiellini e Mandzukic, infortunati. “Chi ci sarà al posto di Mario? Potrebbe essere Kean dal 1′ – risponde il tecnico bianconero – o Dybala dal 1′, o anche nessuno dei due. Ma l’assenza di Mandzukic non sconvolge i piani: ancor prima che venisse fuori il suo problema al ginocchio, c’erano molte probabilità che non partisse titolare”. Allegri neppure conferma che il posto del capitano sarà un’altra volta occupato da Rugani, uno dei migliori in Olanda. “Come era successo a Spinazzola, dopo la partita con l’Atletico Madrid, – spiega – anche Rugani dopo Amsterdam ha subito un ‘rimbalzo’. L’abitudine a certe fatiche fisiche ma soprattutto nervose si fa l’abitudine poco alla volta, non è una questione immediata”.
Facile quindi che, come già contro l’Atletico, Emre Can, lui invece pienamente ristabilito, torni ad arretrare in difesa. Il tedesco non può confermare: “Non so se sarò impiegato a centrocampo o dietro. Ma – sorride nella sala stampa dell’Allianz Stadium – anche se lo sapessi non ve lo direi…”. Allegri rimanda le decisioni a “domani mattina”, quando una parte dell’allenamento sarà dedicata ai calci di rigore. Che la partita, dopo l-1 di Amsterdam, possa finire oltre i tempi supplementari, lo mette in conto: “Sarà un match infinito, – prevede l’allenatore della Juventus – ancora aperta all’80’ qualunque sarà il risultato. Tutti quelli che giocheranno dovranno essere iene. E ci servirà anche la spinta del pubblico per portarci verso un traguardo importante: le semifinali di Champions. Quello che è successo all’andata non conta, sarà una gara secca che dobbiamo giocare per vincere”.
Rivedendo gli errori della settimana scorsa, “dovremo essere più lucidi nel costruire il gioco, – aggiunge Allegri – ma puntare anche molto sulla fisicità, sull’aggressività. E attenzione a capire i vari momenti: dovremo essere bravi ad accettare quelli in cui saremo chiamati difenderci. Perché – aggiunge Allegri – sarà un tipo di partita un colpo loro e uno noi, anzi, meglio, tre colpi noi e uno loro”. L’obiettivo è di minare quella “spensieratezza” che ha creato i presupposti per il colpaccio dell’Ajax in casa del Real Madrid. “Non ci accontenteremo dello 0-0, – annuncia Emre Can – puntiamo a fare gol e vincere. L’atteggiamento dovrà lo stesso che abbiamo tenuto contro l’Atletico Madrid. Nutriamo grande rispetto per l’Ajax, ma vogliamo assolutamente vincere questa Champions. E’ da quando sono arrivato alla Juve che se ne parla, praticamente tutti i giorni, è un traguardo molto importante per tutti i tifosi, per la società e la squadra”. Il dubbio dell’Ajax sembra solo quello legato alla presenza di de Jong, “se gioca – spiega Allegri – dovremo mettergli più pressione rispetto ad Amsterdam. Ma, con tutto il rispetto per de Jong, con lui o senza di lui, dobbiamo passare il turno”.