Il Tar del Lazio, Sezione Terza Quater, ha accolto il ricorso presentato contro il ministero della Salute per l’annullamento, previa sospensiva, della circolare del ministero della Salute “recante ‘Gestione domiciliare
Il Tar del Lazio, Sezione Terza Quater, ha accolto il ricorso presentato contro il ministero della Salute per l’annullamento, previa sospensiva, della circolare del ministero della Salute “recante ‘Gestione domiciliare
Il Regolamento CE 261/04 è stato adottato dal Parlamento Europeo e dal Consiglio al fine di garantire un elevato livello tutela ai passeggeri del traffico aereo. In particolare, tale tutela
La Cassazione ricorda che al ginecologo è richiesta una diligenza superiore se il caso specifico richiede esami diagnostici più approfonditi e se si rischia di recare danno alla madre. Danni
“L’attuale disciplina sui sindaci delle Città metropolitane è in contrasto con il principio di uguaglianza del voto e pregiudica la responsabilità politica del vertice dell’ente nei confronti degli elettori. Spetta
La Corte UE boccia la norma che impone a chi risiede in Italia da 60 giorni di immatricolare l’auto in Italia: ostacola il diritto alla circolazione. Cade la regola della
Da Codacons parte nel nostro Paese arte in Italia la prima azione di risarcimento per danni permanenti da vaccinazione anti-Covid. Ad avviarla il Codacons, che, come racconta l’associazione sul proprio
Il decreto fiscale concede più tempo e possibilità ai contribuenti, che a causa della pandemia hanno problemi a pagare i loro debiti con l’Erario. Gli articoli dedicati alle cartelle esattoriali,
Stop a cartelle anche sopra i 5mila euro. Con la circolare n. 11 del 24 settembre 2021 (sotto allegata) l’Agenzia delle Entrate fornisce informazioni dettagliate e chiarimenti sullo stralcio previsto dall’art.
Il condominio deve risarcire il proprietario che subisce danni a mobili antichi e vini di pregio. La sentenza del tribunale di Livorno danni alla casa per infiltrazioni INFILTRAZIONI E RISARCIMENTO
Arrivano i primi decreti, da diversi Tribunali, di esdebitazione a zero per i debitori incapienti con obbligo di depositare per 4 anni la dichiarazione dei redditi cancellare debiti con matita