Il Tribunale del Lavoro di Torre Annunziata conferma, in sede collegiale, l’illegittimità del trasferimento del dirigente scolastico a seguito di accorpamento/fusione tra istituti. Accoglimento giudiziario recentissimo che respinge il reclamo
Il Tribunale del Lavoro di Torre Annunziata conferma, in sede collegiale, l’illegittimità del trasferimento del dirigente scolastico a seguito di accorpamento/fusione tra istituti. Accoglimento giudiziario recentissimo che respinge il reclamo
L’Associazione Tutela Ambiente, Animali e Protezione Civile sezione provinciale di Napoli è una organizzazione, riconosciuta come Ente del Terzo Settore e svolge un ruolo cruciale nella promozione della tutela dell’ambiente
Il Digital Services Act è il nuovo regolamento europeo sui servizi digitali (Regolamento UE n. 2022/2065) del Parlamento europeo e del Consiglio del 19 ottobre 2022. Il DSA va a
I commi 1,2 e 7 dell’articolo 53 del D.lgs. n. 165/2001 prevedono che le pubbliche amministrazioni non possono conferire ai dipendenti incarichi, non compresi nei compiti e doveri di ufficio,
L’intelligenza artificiale (“IA”) è da diverso tempo uno dei maggiori argomenti di discussione nel dibattito. Negli ultimi mesi si è assistito a intensi scambi sul piano continentale, in un quadro
Videosorveglianza nei locali di un Comando di Polizia locale: il Garante Privacy sanziona un Comune per illecito trattamento dei dati personali. Il Garante per la protezione dei dati personali, con
DAL 1° GENNAIO 2024 ENTRA IN VIGORE L’ASSEGNO DI INCLUSIONE. A partire dallo scorso 18 dicembre sono partite le domande per richiedere questo contributo, che entrerà a regime tra qualche
La promessa di pagamento, per il carattere meramente confermativo di un rapporto obbligatorio preesistente, determina l’inversione dell’onere della prova tra le parti del rapporto obbligatorio, ma non è fonte autonoma
In occasione del giorno della Festa della Donna, che cade appunto oggi 8 marzo, è fondamentale porre l’attenzione sulle donne e sui diritti violati nei Paesi del mondo ed in particolare
A distanza di meno di 8 mesi dal deposito delle motivazioni della sentenza emessa dalla Corte d’Appello di Napoli (che a sua volta aveva confermato la sentenza resa dal Tribunale