Dopo appena 2 giorni dal 5-2 tra Napoli e Lazio, la Serie A è di nuovo in campo. Come di consueto il sabato di A è prevalentemente dedicato alla lotta per non retrocedere. Le prime 2 squadre a scendere in campo sono Genoa e Spezia. La squadra di Ballardini (espulso nel finale) vince il derby ligure grazie ai goal di Scamacca e di Shomurodov.
Quando in campo c’è il Crotone i goal sono sempre garantini. La squadra di Serse Cosmi batte a domicilio il Parma in una sfida tra due squadre a un passo dalla retrocessione. Il pallone entra ben 7 volte in porta con Simy che ovviamente non fa a meno di realizzare la doppietta che gli permette di diventare il nigeriano più prolifico della storia del nostro campionato superando Martins.
In serata il Sassuolo si regala una vittoria contro la Sampdoria che permette ai neroverdi di sognare anche l’Europa. Autore del goal del definitivo 1-0 è Domenico Berardi.
Pranzo indigesto per i tifosi del Benevento che vedono i propri giocatori subire 4 goal dall’Udinese e sprofondare in zona retrocessione. La squadra di Pippo Inzaghi dovrà darsi una svegliata per evitare un triste ritorno in B. Con questo poker rifilato a domicilio, l’Udinese si avvicina sempre di più alla salvezza.
Fiorentina-Juventus non è una partita come tutte le altre, in particolar modo per i toscani che ci tengono a far bella figura contro i nemici bianconeri. Dopo il 3-0 rimediato all’andata e la qualificazione in Champions in bilico, la Juventus è obbligata a vincere. Dall’altro lato però c’è una Fiorentina ancora in piena lotta salvezza e con un Vlahovic in stato di grazia. È proprio il serbo a portare in vantaggio i viola con un cucchiaio tirato dal dischetto. A inizio secondo tempo Morata rimette parzialmente le cose a posto con il goal del pareggio ma i bianconeri non completano la rimonta.
L’eroe che ultimamente sta trascinando l’Inter allo scudetto è Matteo Darmian. Come contro il Cagliari, i nerazzurri batto il Verona 1-0 grazie al terzino ex Manchester United. Lo scudetto ormai è quasi cucito sul petto per gli uomini di Conte. Il Cagliari non si ferma più e batte anche la Roma arrivando a 3 vittorie di fila. Il 3-2 della Sardegna Arena permette ai sardi di uscire dalla zona retrocessione a discapito del Benevento. La Roma invece si vede costretta a vincere l’Europa League per arrivare in Champions League.
Goleada della dea Atalanta che aggancia il secondo posto in classifica in attesa del Milan. Malinovs’kyj, Muriel, Freuler, Zapata e Mirančuk asfaltano il Bologna per 5-0. Domani alle 18:30 è il turno di Torino-Napoli in attesa del big match delle 20:45 Lazio-Milan.
Francesco Pio Scaramozza
LA CLASSIFICA DI SERIE A
1) Inter 79
2) Atalanta 68
3) Milan 66
4) Juventus 66
5) Napoli 63
6) Lazio 58
7) Roma 55
8) Sassuolo 52
9) Sampdoria 42
10) Hellas Verona 41
11) Udinese 39
12) Bologna 38
13) Genoa 36
14) Fiorentina 34
15) Spezia 33
16) Torino 31
17) Cagliari 31
18) Benevento 31
19) Parma 20
20) Crotone 18