Parenti o amici vegetariani sono ospiti a casa vostra per una cena? Ecco a voi un piatto perfetto per gli amici vegetariani e non solo.
Ingredienti per 4 burger:
Patate 650 g
Cipolle rosse140 g
Pangrattato 60 g
Grana Padano DOP da grattugiare 50 g
Uova 1
Acqua 40 g
Olio extravergine d’oliva 20 g
Timo 2 rametti
Salvia 2 rametti
Rosmarino 2 rametti
Sale fino q.b.
Pepe nero q.b
Ingredienti per l’insalata:
Verza 80 g
Spinacini 40 g
Mele verdi 80 g
Yogurt greco 100 g
Olio extravergine d’oliva 10 g
Tabasco qualche goccia
Preparazione:
1) Per realizzare i burger di patate per prima cosa ponete le patate in un tegame, copritele con acqua e lessatele per circa 40 minuti o fino a quando non saranno morbide.
2) Mondate le cipolle e affettatele, scaldate l’olio di oliva in una casseruola e aggiungete le cipolle, copritele con acqua e lasciatele stufare per circa 15 minuti finché non saranno morbide. Intanto tritate il timo, la salvia e il rosmarino e tenete da parte.
3) Nel frattempo preparate l’insalata: dividete a metà la verza, eliminate la costa dura centrale, quindi riducetela a striscioline sottili. Raccogliete la verza in una ciotola, salatela e lasciatela riposare per circa 30 minuti, così diventerà più morbida e rilascerà i liquidi.
4) Intanto lavate e asciugate le mele, tagliatele prima a metà e poi a fettine sottili. riducete ciascuna fettina a listarelle e tenetele da parte.
5) Ora asciugate la verza con un panno. Tutto è pronto per comporre l’insalata: in una ciotola versate lo spinacino lavato e asciugato, aggiungete la verza,
le mele, lo yogurt, l’olio di oliva e qualche goccia di tabasco. Mescolate per insaporire e tenete da parte.
6) Quando saranno pronte le patate, mettetele ancora calde e con la buccia nello schiacciapatate, raccogliendo la purea in una ciotola capiente. Aggiungete anche il formaggio grattugiato, il trito di erbe, salate e pepate. Unite anche le cipolle stufate, l’uovo sbattuto, quindi unite un cucchiaio alla volta il pangrattato fino ad ottenere un composto compatto; l’impasto potrebbe richiederne di più o di meno rispetto alla dose indicata in base alla consistenza del composto.
7) Tutto è pronto per formare i burger: ritagliate un quadrato di carta forno di circa 12 cm di lato e adagiatelo su un piattino. Appoggiate al centro del foglio un coppapasta tondo del diametro di 10 cm, inserite all’interno del coppapasta l’impasto e pressatelo bene con il dorso del cucchiaio.
8) Estraete il coppapasta delicatamente: avrete ottenuto così il vostro burger.
9) Ora passate alla cottura: scaldate una padella con un filo di olio di oliva, adagiate il burger sollevandolo con la carta in modo che rimanga compatto. Una volta appoggiato sulla padella eliminate la carta forno.
10) Cuocete i burger 3 minuti da un lato e 2 minuti dall’altro, dovranno risultare dorati in superficie. Servite subito i burger di patate caldi accompagnandoli con l’insalata allo yogurt.
Ricetta di GialloZafferano