A Salerno, nella Sala del Consiglio del Palazzo di Provincia, si è svolta la conferenza stampa di presentazione della 13ª edizione del “Volcei Wine Jazz”, nella sua versione “Winter”, che
A Salerno, nella Sala del Consiglio del Palazzo di Provincia, si è svolta la conferenza stampa di presentazione della 13ª edizione del “Volcei Wine Jazz”, nella sua versione “Winter”, che
Il “Volcei Wine Jazz”, che si terrà il 21, 22 e 23 marzo 2025 a Buccino, Auletta e Valva, in versione “Winter”, è un’iniziativa promossa dalla Pro Loco di Buccino,
Rinnovato successo per l’esibizione del gruppo “Gospel Italian Singers” nel pomeriggio di domenica 7 gennaio a Buccino, nella suggestiva Chiesa di Sant’Antonio Abate. L’appuntamento, ormai consolidato, è diventato un momento
A seguito del terremoto del 1980 diversi centri storici del territorio crollarono, a Buccino, sotto l’abitato emerse il suo significativo passato: la città romana con i suoi templi, il foro,
Nel contesto internazionale della 24a edizione BMTA Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico di Capaccio-Paestum, negli spazi espositivi del NEXT, l’UNPLI è stata presente con un proprio spazio espositivo mostrando anche
Domenica 16 ottobre a Buccino, la Sala Carla Fiammenghi, nel Complesso degli Eremitani di Sant’Agostino, ha accolto un ulteriore appuntamento della manifestazione “Un libro per Volcei”, con la presentazione del
Inaugurata a Buccino, venerdì 23 settembre, la Mostra MATERIE INCISE, ospitata negli spazi del MAN Museo Archeologico Nazionale “Marcello Gigante”, la personale dell’eclettica artista angrese Maria La Mura. L’evento, organizzato
L’antico “Simposium” di età romana rivive attraverso la 12esima edizione di Volcei Wine Jazz Festival. Due giorni di grande musica dal vivo, tra standing ovation e brindisi inaugurali collettivi che
La Fondazione Luigi Gaeta Centro Studi Carlo Levi prosegue con le attività culturali programmate nel Calendario Celebrativo “Il Sud e Carlo Levi – a 120 anni dalla nascita”, l’appuntamento questa
La nascita della Festa della Musica si deve al Ministero della Cultura francese che la istituì nel 1982 come festa gratuita, aperta a tutti i generi musicali e a tutti