L’avvocato Pietro Amara è stato arrestato dalla Guardia di Finanza nell’ambito di un’inchiesta sull’ex Ilva coordinata dalla Procura della Repubblica di Potenza e nella quale è coinvolto anche l’ex procuratore
L’avvocato Pietro Amara è stato arrestato dalla Guardia di Finanza nell’ambito di un’inchiesta sull’ex Ilva coordinata dalla Procura della Repubblica di Potenza e nella quale è coinvolto anche l’ex procuratore
Aminvestco annuncia “una riduzione dei suoi livelli di produzione ed un rallentamento temporaneo dei suoi piani di investimento”. Le misure “saranno in vigore fintanto che Invitalia non adempierà agli impegni
“Stiamo lavorando al piano industriale. Abbiamo ormai confermato che ci sarà il coinvolgimento dello Stato. Lo Stato ci metterà la faccia in questo progetto industriale. Lo vogliamo rendere sempre più decarbonizzato”. Lo
I commissari straordinari dell’ex Ilva e Arcelor Mittal hanno raggiunto l’intesa di base per la trattativa della ristrutturazione del contratto originario di affitto e vendita degli stabilimenti e per l’operazione
“Domani riempiremo Roma”. Lo ha affermato il segretario generale della Cgil, Maurizio Landini, parlando della manifestazione prevista per domani, in concomitanza con lo sciopero dei lavoratori di Arcelor Mittal, l’ex
I sindacati respingono il nuovo piano. Per loro resta valido l’accordo del 6 settembre 2018. Lo ha detto la segretaria della Cisl, Annamaria Furlan, parlando a nome di tutti i
Perquisizioni e sequestri da parte della guardia di finanza sono in corso negli uffici di Taranto di Arcelor Mittal da parte della guardia di Finanza. L’intervento è stato disposto su
Il prossimo 27 novembre è stata fissata l’udienza che riguarda il ricorso d’urgenza presentato dai commissari. Claudio Marangoni, il presidente della sezione specializzata in materia d’impresa del tribunale di Milano
Sale la tensione sulla vicenda ex Ilva. La Procura di Milano ha aperto un fascicolo esplorativo per verificare reati da parte di Arcelor Mittal per il possibile danno all’interesse pubblico. I pm interverranno nella causa civile.
Le condizioni giuridiche del recesso del contratto di affitto dell’ex Ilva, preliminare alla vendita, non ci sono e quindi Arcelor Mittal deve andare avanti. E’ questo il cuore del ricorso