Continua a crescere ora dopo ora il tragico bilancio dei morti nel terremoto di magnitudo 7.7 della scala Richter che si è verificato ieri al confine tra Turchia e Siria.
Continua a crescere ora dopo ora il tragico bilancio dei morti nel terremoto di magnitudo 7.7 della scala Richter che si è verificato ieri al confine tra Turchia e Siria.
Il caldo africano e la mancanza di pioggia aggravano l’emergenza siccità in Italia. Le Regioni chiedono l’intervento del Governo e secondo il sottosegretario alla Salute Andrea Costa, “ci sono le
Mascherine Ffp2 sugli autobus, feste di piazza annullate e Capodanno senza concertoni o fuochi d’artificio. In attesa delle decisioni che dovrebbero arrivare da palazzo Chigi, le regioni italiane corrono ai
La pioggia, senza sosta di queste settimane, continua a far prorogare l’allerta meteo su tutta la Regione Campania e ne soffre in modo particolare l’intera Provincia di Salerno. Nella mattinata
“I Lavoratori dell’Eav, in questi giorni, stanno protestando contro la direzione aziendale che, nascondendosi dietro il Covid-19, cerca di imporre le proprie volontà, non rispettando accordi sindacali liberamente sottoscritti oltre
Il 15 ottobre: è questa la data di proroga dello stato di emergenza che dovrebbe indicata nella risoluzione di maggioranza in Senato. Il testo, a quanto si apprende, è ancora in
Quest’oggi, sabato 16 maggio, i volontari della Protezione civile del comune di Boscotrecase consegneranno i buoni spesa chiusi in una busta del Comune, insieme alla lista degli esercenti commerciali aderenti al
Contursi Terme. I termalisti di Contursi sono pronti a ripartire. Gli stabilimenti termali di Cappetta, Forlenza, Rosapepe e Vulpacchio sono pronti ad affrontare la nuova stagione termale e a recepire le
“A seguito della richiesta di convocazione urgente della Commissione di Vigilanza da parte dei capigruppo dell’opposizione, che chiedono il ripristino dell’equilibrio informativo dopo le dichiarazioni di ieri sera del Presidente
Le persone sanzionate ieri dalle forze di polizia per i divieti sugli spostamenti sono state 9.284 mentre venerdì, il giorno precedente, erano state 8.187. E’ quanto emerge dai dati del