Nel corso di una conferenza stampa nella sala De Sanctis di Palazzo Santa Lucia, il Presidente Vincenzo De Luca ha presentato le nuove misure varate dalla Regione Campania a sostegno
Nel corso di una conferenza stampa nella sala De Sanctis di Palazzo Santa Lucia, il Presidente Vincenzo De Luca ha presentato le nuove misure varate dalla Regione Campania a sostegno
“I consumi si confermano come l’elemento di maggior fragilità dello scenario di previsione e ad essi il DEF non dedica specifica attenzione”. Così Mauro Bussoni, segretario generale Confesercenti, in audizione
Una visione obiettiva e di resilienza riguardo il momento attuale da parte di Gianfranco Ferrigno, presidente C.L.A.A.I. Salerno (Unione degli Artigiani e delle Piccole Imprese della provincia di Salerno). Momento
Prove di ripartenza a Capri, con 10mila passeggeri giunti via mare sull’isola venerdì scorso: “Numeri lontani da quelli dell’era pre Covid – dice il presidente di Federalberghi Isola di Capri,
La pressione fiscale nel primo trimestre è stata pari al 37,1%, in crescita di 0,5 punti percentuali rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Lo rileva l’Istat Balza nel primo trimestre
Ad aprile la produzione industriale registra su marzo una nuova “marcata” contrazione, pari al 19,1%. Lo rileva l’Istat, aggiungendo che la caduta su base annua arriva al 42,5% (dato corretto per gli
Vendite al dettaglio ancora in caduta. Ad aprile diminuiscono del 10,5% in valore rispetto a marzo. E anche stavolta “a determinare il forte calo” sono le vendite dei beni non alimentari,
Come ha reagito il mercato immobiliare campano all’emergenza Coronavirus? Quali sono, attualmente, i prezzi per acquistare una casa in Campania in questo momento? Queste sono le domande che in molti si pongono
“Adesso più che mai dobbiamo vigilare. Le mafie si nutrono delle difficoltà dei cittadini. Di fronte alla pandemia che sta danneggiando il tessuto occupazionale, il sistema produttivo, la risposta dello
L’Inps ha autorizzato ad aprile oltre 772 milioni di ore di cassa integrazione ad aprile con una crescita del 2953% rispetto allo stesso periodo del 2019. Lo si legge nell’Osservatorio