Atalanta e Milan pareggiano 1-1 nel match valido per la seconda giornata della Serie A 2022-2023. I campioni d’Italia, protagonisti di un avvio aggressivo, sfiorano il vantaggio con Bennacer e soprattutto con Messias, che non inquadra la porta da posizione vantaggiosa.
I padroni di casa soffrono, escono gradualmente dal bunker e colpiscono al 29′. Azione corale dei nerazzurri, Maehle accende Malinovskyi che dal limite spara di sinistro: deviazione di Kalulu, Maignan è battuto e 1-0. Il Milan accusa il colpo, la reazione rossonera arriva nella ripresa.
La retroguardia bergamasca vacilla in un paio di occasioni, Musso è bravo a salvare in uscita su Tonali ma al 68′ deve alzare bandiera bianca. Bennacer prova da 20 metri e trova la respinta del portiere nerazzurro, l’algerino prova nuovamente pochi secondi dopo: sinistro perfetto, 1-1. L’ultima porzione di gara regala potenziali occasioni a entrambe le squadre, nessuno colpisce e il pari resiste. Milan e Atalanta salgono a 4 punti.
Nel pomeriggio il Napoli batte il Monza per 4-0. A sbloccare il risultato il georgiano Kvaratskhelia al 34′ con un gran tiro da lontano: palo interno e gol, 1-0. I padroni di casa raddoppiano prima dell’intervallo con Osimhen, che scatta sul filo del fuorigioco e fa centro con un destro potente: 2-0.
Nel secondo tempo Kvaratskhelia dimostra di saperci fare anche con il sinistro. Dribbling secco, rasoterra incrociato e 3-0 al 61′. Il Monza è uno sparring partner e non trova nemmeno il gol della bandiera: la rete realizzata da Petagna al 68′ viene annullata dal Var. Il Napoli completa il poker al 92′ con un altro nuovo acquisto. Il difensore coreano Kim è puntuale sul corner da sinistra, colpo di testa e 4-0. Azzurri a punteggio pieno e Monza ancora fermo al palo.
Empoli e Fiorentina pareggiano 0-0. Il risultato matura al termine di una partita nervosa che i padroni di casa chiudono con 2 espulsione: cartellino rosso al 67′ per Luperto, out anche l’allenatore Zanetti. L’Empoli, a sostituzioni esaurite, deve fare i conti con un infortunio che di fatto riduce gli effettivi a 9. La Fiorentina domina il possesso palla ma non sfonda.
La Roma perde Georginio Wijnaldum per un grave infortunio. Il centrocampista olandese, 31 anni, ha riportato la frattura della tibia destra e dovrà rimanere fermo per diversi mesi. “In seguito a un trauma riportato durante la seduta odierna di allenamento, Wijnaldum è stato sottoposto in serata ad accertamenti clinici che hanno evidenziato la frattura della tibia destra. Il calciatore sarà sottoposto a ulteriori controlli nei prossimi giorni”, rende noto il club giallorosso.
Fonte AdnKronos.com