Dopo il pareggio nella gara casalinga degli ottavi di Champions League contro il Barcellona, Francesco Calzona fa il suo esordio in campionato sulla panchina del Napoli contro il Cagliari penultimo in classifica.
Nel primo tempo un Cagliari aggressivo, veloce e determinato mette sotto pressione il Napoli portandosi anche in vantaggio ma l’autogol di Rrahmani viene annullato per fuorigioco di Lapadula. Gli azzurri non creano molto ma Raspadori si avvicina al gol, Scuffett però gli dice di no.
La squadra di Calzona ha bisogno di un lampo e il suo nome è Giacomo Raspadori che al 66′ recupera il pallone nella trequarti avversaria e serve con un fantastico cross Victor Osimhen che deve solo spingere il pallone in porta. Per i padroni di casa questo è un duro colpo siccome fino al gol del vantaggio del Napoli avevano giocato un’ottima partita. La sfida però termina solo quando l’arbitro fischia e questo la squadra di Ranieri lo sa bene, Luvumbo infatti trova il gol del pareggio al 96′ dopo un’enorme ingenuità difensiva di Juan Jesus. Il digiuno di punti in trasferta del Napoli continua e ormai la Champions sembra un miraggio. I sardi invece ottengono un preziosissimo punto per la lotta retrocessione.
Interviste post partita:
Claudio Ranieri: “I ragazzi sono stati molto diligenti, determinati. Sapevamo che il Napoli è una grossa squadra, non volevamo farli giocare”
Francesco Calzona: “Sapevamo che il Cagliari in casa parte molto forte e fa dei finali molto forti. Abbiamo perso molti palloni e questo ha condizionato il primo tempo. Nel secondo tempo abbiamo fatto meglio, nel finale abbiamo avuto due occasioni per chiudere la partita e non l’abbiamo fatto. Siamo stati ordinati e questo è importante per come vedo il calcio. Le due occasioni nel finale andavano assolutamente concretizzate e dovevamo stare più attenti su una palla lanciata centralmente da metà campo. Ripartiamo da domani dall’ordine, dal fatto che la gestione dopo il gol è stata discreta e andiamo avanti.”
Giacomo Raspadori: “C’è tantissimo rammarico. Rabbia e delusione specialmente per non aver chiuso la partita nonostante le occasioni avute.”
Francesco Pio Scaramozza