Si è svolta questa mattina a Napoli, nei pressi del palazzo della Regione Campana a Santa Lucia, la protesta dei venditori ambulanti.
I mercatari di Napoli e provincia dapprima hanno bloccato la circolazione stradale su via Cesario Console nel capoluogo e, poi, si sono recati presso gli uffici della Regione chiedendo un incontro immediato con il Presidente Vincenzo De Luca.
“Non è possibile – ha dichiarato Arcangelo Franzese, rappresentante degli operatori dei mercati -, che un luogo al sicuro e all’aperto sia chiuso mentre restano aperti molti negozi tradizionali e centri commerciali. Chiediamo ristori immediati e la riapertura delle nostre attività”.
I commercianti si lamentano anche delle innumerevoli perdite economiche causate anche dal fatto che, durante i periodi in cui erano aperti, c’è stato un notevole calo delle vendite.
I rappresentanti dei movimenti hanno ottenuto un incontro con l’assessore regionale alle Attività Produttive e saranno appunto ricevuti nei prossimi giorni dall’assessore Marchiello, mentre i consiglieri regionali del Movimento 5 stelle, Luigi Cirillo e Valeria Ciarambino, hanno annunciato la presentazione di un emendamento alla Legge Regionale 21 aprile 2020, n. 7 sui mercati coperti.
Tale norma prevede uno stanziamento aggiuntivo di 350 mila euro “per la riqualificazione delle aree adibite a mercato, prevedendo uno stanziamento di risorse per la copertura delle sedi su posteggio fisso, al fine di consentire ai commercianti del settore mercatale di operare in migliori condizioni strutturali”.
Massimo Napolitano