Il rispetto delle regole attraverso la pratica dello sport. E’ questo uno dei temi affrontati ieri mattina all’Istituto Comprensivo “Cangemi” di Boscoreale nell’ambito del progetto “PretenDiamo Legalità”, in collaborazione con la Polizia di Stato.
All’iniziativa, fortemente voluta dalla dirigente scolastica Carmela Mascolo, hanno preso parte il sindaco di Boscoreale Antonio Diplomatico, il presidente del Consiglio d’Istituto Raffaele Auricchio, l’ispettore capo della Questura di Napoli Fabrizio Cocchiara, la presidente dell’associazione culturale ‘Il Quaderno’ Stefania Spisto, il rappresentante dei comitati civici Sergio D’Alessio, il Comandante della Polizia locale di Boscoreale Giovanni Sansone, il Direttore Generale dell’Oplonti Volley Carmine Arpaia e la rappresentante delle Fiamme Oro della Polizia Fabiana Lamberti, ex campionessa mondiale di nuoto in acque libere.
Il progetto, alla sua quinta edizione, prevede la partecipazione degli alunni a incontri con il personale specializzato della Questura, volti a stimolare la riflessione sull’importanza della legalità e del rispetto delle regole nella vita di tutti i giorni che passa, necessariamente, attraverso la partecipazione attiva e consapevole di tutti i cittadini, ai quali si chiede di essere protagonisti nella realtà sociale.
In particolare, gli alunni delle elementari hanno ascoltato con attenzione alcune nozioni sulla Costituzione Italiana, sull’educazione stradale, sull’educazione alla sicurezza ferroviaria e sul corretto utilizzo di internet.
Nel corso della mattinata, gli allievi hanno potuto conoscere i vari ruoli e le varie attività svolte dagli agenti di polizia quotidianamente. Particolare attenzione è stata prestata per l’attività svolta dalla Polizia Scientifica. Un ispettore ha mostrato ai ragazzini come rilevare un’impronta lasciata su un foglio di carta, così come è stato possibile ammirare l’unità cinofila con cani addestrati per la ricerca di materiale esplosivo e di droga. Poi è stata la volta di Fabiana Lamberti, in rappresentanza delle Fiamme Oro. L’ex campionessa mondiale di nuoto in acque libere ha spiegato l’importanza di osservare le regole nella pratica degli sport. E’ stato poi affrontato il tema sui benefici dovuti appunto dalla pratica sportiva. Molto apprezzato anche il ricco buffet finale, a coronamento di una mattinata all’insegna della legalità.