Mentre il calcio europeo sta vivendo attimi di tensione a causa della Superlega, in Serie A è tempo di turno infrasettimanale. Ad aprire il sipario della 32ª giornata sono Hellas Verona e Fiorentina. Entrambe le squadre non stanno vivendo un gran periodo ma la viola necessita di una vittoria più degli scaligeri. All’ultimo secondo del primo tempo Vlahovic trasforma il rigore procurato da Bonaventura e porta in vantaggio la Fiorentina. Nel secondo tempo Caceres raddoppia, Salcedo prova a riaccendere le speranze del Verona ma alla fine la vittoria è della squadra di Iachini.
Mercoledì pieno di partite e di sorprese. Il Milan alle 18:30 ospita il Sassuolo a San Siro. Dopo 30 minuti Calhanoglu porta in vantaggio il diavolo rossonero ma nel secondo tempo la musica cambia. In pochissimi minuti (76’ e 83’) Giacomo Raspadori firma una doppietta che permette alla squadra di De Zerbi di rimontare ed espugnare San Siro.
In serata troviamo Genoa e Benevento che fanno tutto nei primi 21 minuti. Viola e Lapadula portano il Benevento in vantaggio due volte ma in entrambi i casi il vecchio leone, Goran Pandev riacciuffa la partita che terminerà 2-2. Vittoria fondamentale in chiave salvezza per il Cagliari che batte a domicilio l’Udinese grazie al rigore trasformato da Joao Pedro.
Si ferma ancora l’Inter di Conte che non va oltre l’1-1 contro lo Spezia. A passare in vantaggio sono proprio i liguri con Farias, l’uomo che salva l’Inter è Ivan Perisic. A Torino per quasi tutto il primo tempo si è respirata aria di sorpresa. Gaston Brugman ha infatti segnato il goal che ha portato il Parma in vantaggio sulla Juventus al 25′.
La squadra di Pirlo però riesce a rimontare non grazie ai goal di Ronaldo ma grazie alla doppietta di Alex Sandro e al goal di de Ligt. La Juventus batte 3-1 il Parma e resta in zona Champions. Si dividono il punto Bologna e Torino che non vanno oltre l’1-1 firmato Barrow – Mandragora. Crotone con un piede e mezzo in Serie B dopo la sconfitta rimediata questa sera dalla Sampdoria di Fabio Quagliarella, autore del goal del decisivo 1-0.
Domani ci aspettano 2 big match validi per la corsa Champions: Roma – Atalanta e Napoli – Lazio.
Francesco Pio Scaramozza