Bitcoin: ecco cosa aspettarsi dalla criptovaluta nei prossimi mesi secondo TradingCenter.it

Esistono diverse modalità di investimento sui mercati finanziari e uno di questi è il trading online, ossia la negoziazione dei prodotti attraverso un intermediario digitale. Una volta scelto il broker online più adatto, è necessario capire su quale attività si vuole impiegare il proprio denaro. È possibile scegliere tra coppie di valute, commodities, azioni e criptovalute. Quest’ultime, negli ultimi anni, hanno attirato l’attenzione degli investitori tanto da diventare uno degli asset più appetibili nel settore finanziario.

Nonostante un’iniziale diffidenza nei suoi confronti, i trader hanno comunque deciso di dare fiducia a questa moneta virtuale, cercando di sfruttare la sua alta volatilità. Nel momento in cui si decide di investire in criptovalute è necessario affidarsi a dei professionisti, come gli esperti di TradingCenter.it, in modo da avere una guida completa per poter gestire al meglio il proprio portafoglio.

Un approfondimento della moneta virtuale.

Per investire in questo mercato è necessario approfondire attentamente i prodotti da negoziare, per evitare di commettere errori che potrebbero influenzare negativamente il proprio ricavo. Le criptovalute non sono altro che monete virtuali che vengono definite decentralizzate, in quanto non subiscono il controllo dei governi o della banca centrale, ma ne vengono comunque indirettamente influenzate. Esistono ovviamente diverse monete digitali che si differenziano in base alle proprie caratteristiche, ma la più famosa risulta essere il Bitcoin.

Lo scambio di queste monete digitali avviene attraverso una specifica tecnologia chiamata blockchain, ossia un sistema basato su transazioni crittografate. Un utente, quindi, può tranquillamente trasferire le crypto nel portafoglio del destinatario, concludendo l’operazione solo dopo la verifica e la registrazione nella blockchain. È una sorta di registro digitale delle transazioni che vengono salvate all’interno di blocchi di dati. È molto sicuro, in quanto la protezione dei file è più alta rispetto ai computer tradizionali perché le informazioni possono essere lette solo da chi ne fa parte e sono quasi impossibili da alterare. I blocchi, infatti sono crittografati tra di loro, quindi qualsiasi tentativo di hackerarli attiverebbe una chiusura dei loro collegamenti e una identificazione dell’attività come fraudolenta.

Dopo aver visto la sicurezza che offre questo mercato, è importante capire quale moneta virtuale scegliere osservando il trend, il prezzo e il volume di compravendita in tempo reale e, in tal senso, il bitcoin risulta essere quella più apprezzata dai traders. Anche in questo caso, per investire in bitcoin è fondamentale affidarsi a degli esperti per capire quali strumenti utilizzare con questa valuta virtuale.

Come investire nella criptovaluta più conosciuta.

Una delle domande che la maggior parte dei traders si pone è quella sulla convenienza di investire in Bitcoin. Le opinioni sono diverse e contrastanti proprio perché questo asset è molto volatile, quindi è possibile passare da un guadagno a una perdita in pochi minuti. Per questo è importante seguire i suggerimenti di professionisti del settore che confrontano tutti i broker on-line, consigliano i migliori e mettono a disposizione i grafici per controllare l‘andamento e le previsioni dei Bitcoin, in modo da operare al meglio.

Non esistono guadagni sicuri e veloci, ma è possibile lavorare con strumenti adeguati e una preparazione idonea, sfruttando appunto le conoscenze dei professionisti. Dopo aver scelto la giusta piattaforma per fare trading è necessario osservare l’oscillazione negli anni del prezzo della valuta, in modo da cercare di prevederne l’andamento. Dopo il 2018, questa moneta digitale ha avuto un calo di prezzo, ma gli esperti sostengono che subirà fisiologicamente un rialzo e, in virtù della sua volatilità, è consigliabile operare su questo asset attraverso degli strumenti derivati come i CFD.

I contratti per differenza consentono di puntare sia sull’aumento che sulla diminuzione del costo monetario. È possibile fare trading con i CFD attraverso due brokers: eToro e Plus500. Entrambe sono piattaforme certificate e consigliate dai professionisti del settore. Infatti sono competitive nei costi, intuitive e offrono tutti gli strumenti necessari per speculare al meglio sull’andamento della valuta, in modo da massimizzare i profitti e diminuire le perdite.