Inaugurata ad Eboli, nell’atelier Paudice, la mostra personale “Pace e Guerra” dell’artista internazionale russo Yan Antonyshev, organizzata dalla Fondazione Luigi Gaeta Centro Studi Carlo Levi con il contributo del MiC
Inaugurata ad Eboli, nell’atelier Paudice, la mostra personale “Pace e Guerra” dell’artista internazionale russo Yan Antonyshev, organizzata dalla Fondazione Luigi Gaeta Centro Studi Carlo Levi con il contributo del MiC
Le forze russe hanno attaccato Kiev con droni e missili, uccidendo due persone e ferendone altre due. Diverse persone sono rimaste ferite anche nella regione di Kiev. Il capo dell’amministrazione
A causa del forte vento e del mare grosso sono attualmente sospesi tutti i collegamenti marittimi veloci per le isole di Ischia e Procida. Sin dal primo mattino il mare
Il maltempo non dà tregua all’Italia. Oggi in Lombardia scatta l’allerta meteo rossa, come segnala la Protezione Civile, arancione in altre sei regioni (Friuli Venezia Giulia, Liguria, Provincia autonoma di
Da Torre Annunziata (Napoli), via Lucca, all’Isola di Capo Rizzuto, per trionfare all’Arcadia Exhibition. E’ la favola del giovane stilista Nicola Setaro che, nel weekend scorso, ha partecipato all’evento esclusivo
La controffensiva dell’Ucraina dà risultati nella fase cruciale della guerra con la Russia. Crescono i segnali che le forze di Kiev possano essere penetrate nella prima linea di difesa russa
C’è anche Raffaele Esposito, studente 19enne napoletano, tra i 40 finalisti al titolo di MISTER ITALIA 2023 che ieri sera a Giulianova hanno strappato il “pass” per la finalissima in
In fiamme il ristorante Villa Antica Le Dune: sfiorata la tragedia. E’ accaduto questa sera attorno alle 19 nel noto locale di Trecase (in provincia di Napoli). Fortunatamente, non c’erano
Forzano l’uscita per portare via le scarpe ma vengono inseguiti da un carabiniere in borghese: un arresto. E’ il bilancio di una giornata alquanto movimentata all’interno del Centro Commerciale Maximall
La storia di Sapri con lo sbarco di Pisacane che ricorda quanto avvenuto nel 1857. Quasi 400 tra figuranti, gruppi folkloristici e attori professionisti, faranno rivivere il passato di quasi