Scatta la protesta dei vigili urbani assunti lo scorso anno al Comune di Torre Annunziata. Questi ultimi, infatti, non hanno mai ricevuto l’indennità di vigilanza. Così, nei giorni scorsi, i sindacalisti della Cisl, Vincenzo Pagano e Giuseppe Manfredi, hanno inviato una lettera al neo Commissario prefettizio, affinché possa provvedere quanto prima, al pagamento delle spettanze.
«La scrivente – si legge nel documento della Cisl, è venuta a conoscenza che al personale dell’area di vigilanza, assunto in data 22 novembre 2021, non è stata mai erogata l’indennità di vigilanza (articolo 5 della legge n.65/1986, disciplinata negli importi dall’articolo 37 comma 1, lett. B). Si rappresenta che tale personale svolge in via continuativa e a tutti gli effetti le funzioni di polizia giudiziaria, polizia stradale e pubblica sicurezza e che allo stesso viene erogata l’indennità di ordine pubblico, poiché costantemente impiegato in servizi di contrasto al Covid-19».
«Si precisa, inoltre – scrivono ancoraVincenzo Pagano e Giuseppe Manfredi -, agli stessi viene erogata l’indennità di servizio esterno per le attività di polizia giudiziaria e polizia stradale svolte in via continuativa. Tanto a dimostrazione che i neo-assunti svolgono sin dal primo giorno di servizio tutte le funzioni previste dall’art.5 della legge n.65/1986, per cui l’indennità di vigilanza da corrispondere è di euro 1110,84 lordi annui (pari ad euro 92,57 lordi mensili).
Si fa presente poi che al personale dell’area di vigilanza che non svolge tutte le funzioni (di cui all’art.5 della legge n.65/1986), spetta l’indennità di vigilanza in misura ridotta che ammonta ad euro 780,30 lordi annui (pari ad euro 65,03 lordi mensili). Pertanto, si chiede il pagamento dell’indennità di vigilanza al personale di Polizia Municipale de quo a far data dal 22 novembre 2021».