Spread Btp-Bund sotto quota 100: minimi da settembre 2021

Lo spread tra Btp e Bund rompe la soglia psicologica dei 100 punti base, attestandosi a 99,9 punti, ai minimi da settembre 2021. Un dato che segnala un momento di fiducia dei mercati nei confronti del debito pubblico italiano, in un contesto europeo ancora caratterizzato da incertezza su inflazione, tassi e crescita.

La discesa dello spread è accompagnata anche da un calo del rendimento del Btp decennale, che scende sotto il 3,68%, confermando un trend di graduale allentamento della pressione sui titoli di Stato italiani.

Il restringimento del differenziale tra i titoli italiani e quelli tedeschi è un segnale positivo sia per le finanze pubbliche che per il clima di fiducia internazionale.

Lo spread sotto i 100 punti non si registrava da quasi quattro anni: un livello che non solo riduce il costo di finanziamento per lo Stato, ma contribuisce a migliorare la sostenibilità del debito nel medio periodo.