In attesa del posticipo tra Atalanta e Salernitana che chiuderà la giornata numero 35 del Campionato di Serie A di calcio, ecco i primi verdetti. Con il pari della Roma contro il Bologna, Napoli e Juventus sono matematicamente qualificate per la prossima Champions League. Continua la battaglia per il Tricolore tra Milan e Inter, distanti solo due punti, così come quella per l’Europa e la salvezza.
Lotta scudetto e Champions. Continua l’affascinante testa e testa tra Milan e Inter, che sono distanti tra di loro solo di due punti (77 il Milan, 75 l’Inter). I rossoneri hanno piegato grazie al solito Leao un tosta Fiorentina, mentre l’Inter espugna la Dacia Arena per 2-1: si sono rivelate decisive le reti siglate da Perisic al minuto 6 e da Lautaro Martinez, sulla respinta di un rigore da lui sbagliato in precedenza. Le due milanesi non perdono quindi terreno l’una dall’altra e lo scontro scudetto, a tre giornate dalla fine, resta più incerto che mai.
Nel frattempo, grazie al pari della Roma in casa del Bologna, Napoli e Juventus staccano il pass per la prossima Champions League con tre giornate d’anticipo. I partenopei hanno strapazzato il Sassuolo con un tennistico 6-1, mentre i bianconeri battono il Venezia 2-1 (decisiva la doppietta di Bonucci). Inutile il gol siglato da Aramu, che non segnava proprio dalla sfida contro la Juve.
Classifica prime 4
1 Milan 77
2 Inter 75
3 Napoli 70
4 Juventus 69
Europa/Conference League. Se è vero che le quattro posizioni valevoli per la Champions sono ufficialmente state decise, ci sono 4 squadre che lottano per un posto in Europa League e l’altro per la Conference. A perdere punti tra queste, è stata la Roma di Mourinho che non va oltre lo 0-0 contro il Bologna, che resta quindi imbattuto contro le big.
Ne approfitta quindi la Lazio, che aggancia i giallorossi a quota 59 punti, ma con la Roma avanti per gli scontri diretti. Anche la Fiorentina perde terreno dopo la sconfitta subita contro il Milan per 1-0. Ora l’Atalanta, che giocherà stasera contro la Salernitana, ha una ghiotta chance sia di agganciare i viola al settimo posto che di riportarsi a solo un punto da Lazio e Roma.
Europa/Conference League (classifica)
5 Roma 59
6 Lazio 59
7 Fiorentina 56
8 Atalanta 55*
Metà classifica. Anche le squadre della zona centrale restano agganciate tra di loro. Il Verona sbanca la Sardegna Arena vincendo per 2-1 contro un Cagliari sempre più a rischio Serie B. Altrettanto fa il Torino, che batte l’Empoli grazie alla tripletta di Belotti (di cui due gol sono stati siglati dal dischetto).
L’Udinese perde contro l’Inter e il Bologna ne approfitta per agganciarlo dopo il pari ottenuto fuori casa contro la Roma. Il Sassuolo perde con un pesantissimo 6-1 contro il Napoli al Maradona e viene scavalcato dal Torino, ora 10⁰.
Metà classifica
9 H.Verona 52
10 Torino 47
11 Sassuolo 46
12 Udinese 43
13 Bologna 43
14 Empoli 37
Lotta salvezza. La sconfitta subita dal Genoa nel Derby della Lanterna potrebbe rivelarsi decisiva per il discorso salvezza, in quanto i rossoblù non si schiodano dalla penultima posizione attuale. Anche per il Venezia la sconfitta di oggi può rivelarsi decisiva per lo scontro salvezza, nonostante la partita da recuperare contro la Salernitana, che con lo scivolone del Cagliari (sconfitto in casa dal Verona) ha la possibilità di agganciare i rossoblù già contro l’Atalanta. Cosa difficile, ma non impossibile.
La Sampdoria è quasi certa della salvezza. Lo Spezia scende in sedicesima posizione ma è a +5 sul Cagliari 17⁰
Classifica lotta salvezza
15 Sampdoria 33
16 Spezia 33
17 Cagliari 28
18 Salernitana 25**
19 Genoa 25
20 Venezia 22
*=una partita in meno
**=due partite in meno
Nicola Conforti
Please enter banners and links.