E’ stata una serata di posticipi che si porta dietro la prima qualificazione in Europa League. La Lazio, grazie al pari agguantato al minuto 95, è matematicamente in Europa League con una giornata d’anticipo.
Si fa più dura invece per la Fiorentina, che vede complicarsi piano piano il sogno dell’Europa tanto visto da vicino, soprattutto dopo la vittoria casalinga con la Roma, rivale diretta. Tutto sarà deciso negli ultimi 90 minuti della stagione.
Champions ed Europa League. Finisce in parità (2-2) il match dello Stadium tra la Juventus e la Lazio. I bianconeri vanno a quota 70, mentre i biancocelesti sono sicuri della partecipazione alla prossima Europa League. La Juventus passa subito in vantaggio al minuto 10 dopo lo svarione difensivo da parte di Marusic. Sei minuti dopo esce Chiellini tra gli applausi dello Stadium ed entra De Ligt. I bianconeri continuano ad attaccare e trovano anche il raddoppio con Alvaro Morata:per lui nono gol stagionale.
Nel secondo tempo la Lazio alza il ritmo e trova il gol da corner con Patric. Nel finale di partita esce anche Dybala. E quando sembrava tutto finito, la Lazio insacca con Milinkovic Savic al novantacinquesimo minuto di gioco. I biancocelesti andranno tranquilli e già qualificati in Europa League nell’ultima giornata.
Champions ed Europa League (classifica)
4 Juventus 70 (Champions League)
5 Lazio 63 (Europa League)
Lotta per gli ultimi posti europei. Clamoroso tonfo della Fiorentina che si fa asfaltare dalla Sampdoria per 4-1. Ora per gli uomini di Italiano si fa davvero molto dura. Già da inizio partita la Sampdoria si mette in mostra e segna con Ferrari.
Al minuto 28 i blucerchiati trovano anche il raddoppio con Quagliarella. I viola sono spenti e nel secondo tempo i padroni di casa centrano il tris con Thorsby. Ma non è finita:arriverà anche il quarto gol con Sabiri. Nico Gonzalez rende meno pesante una sconfitta che può allontanare definitivamente la Fiorentina dall’Europa. La Sampdoria, già salva, trova invece una vittoria di orgoglio.
Lotta Europa/Conference League
6 Roma 60
7 Fiorentina 59
8 Atalanta 59
Nicola Conforti