Boscoreale. Indumenti non a norma di legge agli operatori ecologici: scatta la denuncia dei sindacati.
E’ quanto emerge da una lettera inviata ieri da Fit Cisl ed Fp Cgil e ad Ambiente Reale, l’azienda che gestisce il servizio di raccolta differenziata nel comune di Boscoreale, per denunciare la mancanza di dispositivi di sicurezza per quel che concerne la fornitura invernale di indumenti in dotazione agli operatori ecologici.
«Ciò che ha destato scalpore e legittima preoccupazione agli stessi lavoratori e ai sindacati – si legge nella lettera-denuncia -, è che gli indumenti sono completamente sprovvisti dei dispositivi di protezione individuale (così come previsto dal Testo Unico sulla Sicurezza, Legge 81/08). Nella fattispecie mancano completamente le bande rifrangenti e fluorescenti, obbligatorie per chi lavora su strada, al seguito di automezzi della raccolta rifiuti o per chi è addetto allo spazzamento manuale».
Inoltre, si legge ancora, «gli indumenti distribuiti sono di un insolito colore nero o blu notte, per cui se indossati durante le proprie attività, farebbero aumentare in modo esponenziale il rischio dovuto alla mancanza di visibilità e metterebbero a rischio l’incolumità fisica degli operatori. Si intima pertanto l’azienda Ambiente Reale a ritirare tempestivamente il vestiario, non conforme e non idoneo a tutte le prescrizioni previste dalla normativa vigente. Si invitano altresì i lavoratori a non indossare quel vestiario fino a nuova fornitura e, se dovessero venir meno le condizioni di sicurezza, a non uscire in servizio».
«Un Comune così attento ai particolari – sottolineano il Segretario Generale della Fit Cisl Campania Alfonso Langella e il sindacalista della Fit Cisl Ciro Bernardo -, poi commette delle leggerezze così gravi. Superficialità che si traduce in sprechi di soldi della collettività».