Ad Eboli, giovedì 6 gennaio, l’evento nazionale la Befana dell’ASI Automotoclub Storico Italiano all’insegna della solidarietà, con l’intento di raccogliere generi alimentari, vestiario nuovo ed altri doni da distribuire alle persone e alle famiglie in difficoltà, nella giornata dedicata al Motorismo Storico Solidale.
Iniziativa lodevole a cui hanno aderito oltre 50 Club Federati ASI in tutta italia, tra cui il CSA Club Salerno Autostoriche, presieduto da Dino Nardiello, che, in forte collaborazione con la Croce Rossa Italiana comitato di Serre presieduto da Giuliano D’Angelo, in mattinata, ha dato il via all’evento nel piazzale della sede CRI in località “Santa Cecilia” di Eboli.
Dapprima, sono arrivate alcune autovetture di soci del CSA a fare bella mostra e che hanno attirato l’attenzione dei presenti, poi, i bambini e i genitori intervenuti hanno potuto assistere al minishow del Clown “Lollo” e delle sue assistenti, Associazione “Teniamoci per mano” Onlus, che hanno regalato a tutti momenti di gioia e sanna risata prima dell’arrivo della Befana dell’ASI che ha distribuito i doni ai bambini.
Presente all’evento anche l’Avv. Mario Conte, Sindaco di Eboli, che ha avuto parole di plauso per quanto organizzato in sinergia da ASI, CSA e CRI, ed ha anche espresso la sua gratitudine sottolineando l’immenso lavoro fatto dai volontari della CRI negli ultimi due anni.
Nel corso dell’evento è stato realizzato un videocollegamento da parte del CSA alla trasmissione “La Befana dell’ASI” in diretta web su facebook e Youtube, condotta dal Giornalista Luca Gastaldi – ufficio stampa ASI, che ha raccolto in in tempo reale le testimonianze dei Club federati aderenti all’iniziativa
Tra le collaborazioni instaurate da ASI Solidale a livello nazionale per questa speciale Befana 2022, si segnala quella con l’Associazione “Teniamoci per Mano” Onlus, che dal 2010 si prende cura dei bambini, delle famiglie e degli anziani sofferenti con gli effetti benefici della clownterapia: la fantasia, le risate e le emozioni positive sono capaci di migliorare la salute e di aiutare ad affrontare il futuro con ottimismo.
Grande soddisfazione per la piena riuscita dell’evento nelle parole di Dino Nardiello, Giuliano D’Angelo e dei bambini e dei genitori oggetto delle gradite donazioni, con un corale arrivederci augurale di trovarsi ancora insieme per la Befana dell’ASI dell’anno prossimo.
Cinthia Vargas