Dove sono le indennità di ordine pubblico dei vigili urbani di Pisa? Nel 2020 nemmeno un euro percepito

Dove sono le indennità per le attività di ordine pubblico svolto dagli agenti della Polizia Municipale di Pisa? Una problematica sollevata da mesi dagli stessi operatori della polizia locale ma che, ad oggi, non trova alcuna risoluzione.

In particolare, a sollevare il caso nelle settimane scorse sono gli agenti della municipale in attività in piazza Duomo fronte Torre che, per tutto il 2020 non hanno percepito un euro per quel che concerne le indennità di ordine pubblico previste per l’attività finora svolta.

Un forte ritardo che in realtà riguarda tutta l’Italia, non soltanto il Comune di Pisa. Un gioco a scaricabarile tra Ministero, Prefetture e Comuni e di mezzo, ovviamente, ci vanno sempre i lavoratori.

Secondo quanto si è appreso, in questo periodo stanno arrivando i soldi di marzo, aprile e maggio. Fondi che sono stati stanziati dal Ministero dell’Interno che, a sua volta, doveva girarli alle Prefetture territoriali e queste ultime ai Comuni.

La Prefettura, invece, spinge affinché sia il Comune ad anticipare le somme necessarie per pagare gli operatori di polizia municipale. Somme che saranno poi rimborsate.

Purtroppo, però, i Comuni non sempre hanno liquidità per anticipare e si è venuto a creare il problema.

E’ quanto accade anche al Comune di Pisa, dove i vigili urbani sono vittima di un gioco a scaricabarile tra i veri enti interessati. Ma nel frattempo, l’amministrazione pisana pretende che i servizi vengano espletati regolarmente.