Buccino, Antica Volcei: riapre il MAN “Marcello Gigante”

Il Museo Archelogico Nazionale “Marcello Gigante” di Volcei – Buccino, è stato inaugurato il 16 ottobre 2009 sotto l’alto patronato del Presidente della Repubblica, ed è stato intitolato alla memoria del Prof. Marcello Gigante, filologo, ellenista e papirologo buccinese, fondatore, inoltre, del “Centro per lo studio dei papiri ercolanesi”.

Le sale espositive del museo, con una superficie di 1600 metri quadrati, sono ubicate nell’ex Convento degli Eremitani di Sant’Agostino, con oltre 5000 reperti che attraversano 6 sezioni: “Dalla pietra al bronzo”, “Nascita di un’identità” (VIII- VII secolo a. C.), “Principi e guerrieri” (VI-V secolo a. C.), “Una famiglia aristocratica” (IV secolo a. C.), “Storia della Città” (IV- I secolo a. C.) e “La città di marmo” (I secolo a. C. – I secolo d. C.).

Dopo una serie di lavori di manutenzione, il 7 novembre prossimo, alle ore 11.00, il museo riapre le porte al pubblico con la presenza di Gennaro Sangiuliano, Ministro della Cultura, di Raffaella Bonaudo, Soprintendente ABAP di Salerno ed Avellino, e di Massimo Osanna, Direttore Generale Musei.