Rinasce la lista civica “Boscoreale 2.0” che alle Amministrative del 2018 decise, all’ultimo minuto, di confluire nella lista “Progetto per Boscoreale” ispirata da Raffaele De Falco facendo registrare l’elezione del consigliere comunale Angelo Costabile nel parlamentino locale.
Ora, in vista delle prossime elezioni amministrative, i vari gruppi politici si stanno organizzando per creare una coalizione forte che possa riscuotere il più ampio gradimento del corpo elettorale. Nei giorni scorsi, il giovane imprenditore boschese rag. Stefano Ametrano insieme ad un gruppo di professionisti di Boscoreale, ha ripreso l’originario progetto politico che, in realtà, rappresenta l’evoluzione della lista “La Voce di Boscoreale” ispirata insieme all’altro cofondatore Raffaele Lanzieri che partecipò alle amministrative del 2013.
Una lista che allora fu premiata con un suffragio di 1250 voti nella tornata elettorale. Ebbene, la civica Boscoreale 2.0 intende rilanciare quell’esperienza. Al progetto politico hanno aderito già in tanti, alcuni noti professionisti, tra cui il dottore Felice Pagano, già candidato nelle file del “Movimento Popolare Campano” dell’ex senatore Pietro Langella, l’avvocato Vincenzo Aiello, anch’egli candidato alle Amministrative del 2018 nella lista “Progetto per Boscoreale” di Raffaele De Falco insieme al gruppo politico che fa capo a Tommaso Tafuro. La sede del gruppo politico è in via Marchesa.
Sulla scelta del candidato sindaco, lo stesso Ametrano sottolinea che: «Abbiamo condiviso insieme al gruppo Tafuro la scelta del candidato sindaco nella persona di Francesco Faraone, perché è una figura giovane e dinamica, che ha tanta voglia di fare e che può contare su una coalizione che rappresenta il giusto mix tra chi per la prima volta si affaccia sulla scena politica e chi ha alle spalle esperienza amministrativa».
Please enter banners and links.