1a edizione del Trofeo “Valle del Sele ASI Giovani” – Le Video-interviste

Il CSA, Club Salerno Autostoriche, continua a promuovere attività coinvolgenti per i soci e per invogliare la partecipazione e favorire l’accesso dei giovani verso il magico mondo del collezionismo; con questi presupposti ha lanciato la 1a edizione del Trofeo “Valle del Sele” ASI Giovani nella soleggiata giornata di domenica 24 luglio, trascorsa tra incontri, esposizione, diverse prove di divertimento cronometrate, e, non per ultimo, favorire la conoscenza il territorio, con le sue bellezze, con la sua gastronomia in un’ottica di convivialità.

In questa prima edizione, forte è stata la partecipazione di una rappresentanza pugliese dell’Automoto Club Città di Bitonto “Aste e Bilancieri”, con delle favolose cabrio, a cui si sono aggiunte auto provenienti da altre provincie come Roma, Caserta e Frosinone.

Grande soddisfazione da parte del Presidente CSA, Dino Nardiello, per la buona riuscita dell’intera giornata con la partecipazione di circa 60 auto: Quest’anno, per il primo Trofeo, ci siamo relazionati benissimo con il Club “Aste e Bilancieri” di Bitonto, il presidente Leonardo Greco è una splendida persona e siamo riusciti a realizzare un’ottima collaborazione, soprattutto con tanta passione, portando delle belle macchine dalla Puglia a Salerno. La giornata si è svolta in diverse tappe, la parte culturale è, soprattutto, quella più importante con la visita guidata nel Museo Archeologico Nazionale di Buccino, poi, oltre al momento culturale, il momento dedicato alle auto storiche con le prove di abilità, quindi, le prove di divertimento. Oggi, ci siamo superati perché abbiamo fatto una manifestazione con 15 prove di divertimento, quindi, 15 step, tutti cronometrati; si gioca con i cronometri, ci divertiamo, facciamo delle classifiche, ma assolutamente non andiamo oltre. Quello che può essere Il mordente giusto, per far avvicinare i nostri giovani, è che dobbiamo creare la curiosità, affinché la curiosità domani diventi passione. A parte gli amici della Puglia, il partecipante più giovane è venuto da Roma con la sua Volvo, tra l’altro è stato il vincitore del Trofeo “ASI Giovani” di oggi, bravissimo con i cronometri, veramente bravo. Siamo felici di quello che siamo riusciti a realizzare per questa 1a edizione del Trofeo ASI Giovani – Valle del Sele.

Parole di soddisfazione anche di Leonardo Greco, Consigliere Federale ASI, nonché Presidente del Club “Aste e Bilancieri” di Bitonto: Sì, una manifestazione che sta crescendo nell’ASI perché tanti Club mettono in calendario manifestazioni dedicate ai giovani. Quest’anno, se non mi sbaglio, superavano più di venti manifestazioni e queste sono cose importanti perché è un segnale positivo che si dà, innanzitutto, alle istituzioni ed anche alla stessa federazione, per avvicinare sempre più i giovani, giovani che possono essere il futuro del collezionismo, il nostro futuro.

Emilio Perri, membro del Club “Aste e Bilancieri”, ne parla entusiasta sulla visita guidata al Museo Archeologico di Buccino: “Sì, effettivamente la passione per l’auto storica contempla e prevede la passione per il passato, per cui, diciamo che i Club oltre far scoprire nei raduni le bellezze naturali, paesaggistiche e enogastronomiche di un territorio, offre anche la possibilità di visitare musei, castelli, masserie e strutture del passato; così si torna sempre arricchiti, grazie a queste manifestazione stiamo scoprendo che siamo ricchissimi di storia. Sono rimasto sorpreso dal Museo Archeologico di Buccino perché, sinceramente, non mi aspettavo un museo ad un livello così alto e ben curato, con reperti importanti, particolari e ricchi; ho visto delle cose così belle che mi hanno veramente sorpreso.”

Cinthia Vargas