Grande successo per la seconda tappa del Giro del Mediterraneo in rosa, partita da Montefalcione (Avellino) per terminare a Torre del Greco attraversando Pompei e Torre Annunziata.
A trionfare, è stata l’irlandese Lara Gillespie che sul palco allestito all’interno della villa comunale Ciaravolo ha ricevuto una torta appositamente realizzata per il Giro Mediterraneo in Rosa da Stefano Vitiello di The Paradise of Sweet, consegnata insieme al sindaco Luigi Mennella.
La ciclista inoltre festeggia oggi 23 anni ed è anche al comando della classifica.
A fare gli onori di casa la consigliera comunale di Torre del Greco Valentina Ascione, presidente della commissione sport che, insieme agli organizzatori si è prodigata per la buona riuscita della manifestazione.
Il sindaco di Torre del Greco si è mostrato molto soddisfatto sia per aver ospitato un grande evento come quello in questione sia per la maturità mostrata dai cittadini torresi: “Abbiamo mostrato il volto bello della città. Lo sport è agonismo ma anche promozione per il territorio. Per questo, dopo il ciclismo internazionale ospiteremo altre manifestazioni sportive che metteranno in luce il nostro territorio”.
Per garantire la più totale sicurezza sia per le atlete che per il pubblico presente a bordo strada durante lo svolgimento della competizione, il settore autonomo di polizia municipale ha predisposto una specifica ordinanza con la quale vengono stabilite limitazioni relative alla sosta e al transito veicolare lungo le arterie interessate dalla corsa.
Grande soddisfazione quindi per i comuni vesuviani che dopo il Giro d’Italia della passata stagione hanno avuto l’occasione di ospitare anche il Giro del Mediterraneo in attesa del Giro d’Italia 2024 che il 14 maggio attraverserà nuovamente Pompei.
Francesco Pio Scaramozza