Il presidente della Regione Liguria, Giovanni Toti, è stato arrestato dalla Guardia di Finanza per corruzione. Toti è ora agli arresti domiciliari ed è accusato di corruzione ambientale, corruzione per
Il presidente della Regione Liguria, Giovanni Toti, è stato arrestato dalla Guardia di Finanza per corruzione. Toti è ora agli arresti domiciliari ed è accusato di corruzione ambientale, corruzione per
Stamattina gli agenti del Commissariato della Polizia di Stato di Pompei, all’esito di un’articolata attività d’indagine coordinata dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Napoli Nord, hanno dato esecuzione
Dalle prime ore del giorno il Comando Provinciale della Guardia di Finanza e la Questura di Napoli, coordinati dalla Procura della Repubblica partenopea, stanno dando esecuzione ad un’ordinanza di custodia
Dodici arresti, 6 misure interdittive, 79 indagati (tra funzionari e dipendenti) e un sequestro di oltre 1,5 milioni di euro: sono i numeri della maxi-indagine “Penelope” della Procura di Napoli
Scandalo politico a Marigliano, in provincia di Napoli. I Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia di Castello di Cisterna, sulla base di un provvedimento emesso dal gip del Tribunale di Napoli su
Il Procuratore della Repubblica di Taranto, Carlo Maria Capristo, è agli arresti domiciliari con l’accusa di corruzione in atti giudiziari. Lo stesso provvedimento è stato eseguito a carico di un
Corruzione, peculato, falso, contrabbando e traffico internazionale di rifiuti. Di questi reati dovranno rispondere 69 persone destinatarie dell’ordinanza di custodia cautelare emessa dal gip di Salerno ed eseguita da oltre
In queste ore il Nas di Caserta sta eseguendo un’ordinanza di custodia cautelare (di cui 14 restrittive) nei confronti di 17 persone, imprenditori, medici, faccendieri e dipendenti ASL della stessa
Vasta operazione dei carabinieri di Reggio Calabria, coordinata dalla Direzione distrettuale antimafia reggina, per l’esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare in carcere e agli arresti domiciliari nei confronti di 11
Quando si è accorto che i rilievi sollevati dai finanzieri durante i controlli incrociati alla documentazione contabile del suo cliente, l’imprenditore Francesco Truda, erano di carattere penale, il commercialista, Alessandro