Nell’ambito del settore farmaceutico, sempre più consumatori scelgono di acquistare prodotti cosmetici online, con ricerche che si concentrano soprattutto su gel, estratti e trattamenti che intervengono sia sulla pelle che sui capelli.
Il boom delle farmacie online è legato innanzitutto alla possibilità – molto apprezzata dagli utenti – di poter avere una vetrina virtuale completa da monitorare in qualunque momento e da qua ordinando online una moltitudine di prodotti diversi.
In più, le migliori realtà del settore, come per esempio Farmapic, presentano un’ampia varietà di scelta per quanto riguarda la cosmesi farmaceutica, dando la possibilità di orientarsi tra le proposte dei migliori marchi attualmente disponibili sul mercato.
Cosmesi farmaceutici: i prodotti più richiesti sul web
Tra i cosmetici farmaceutici più richiesti online è possibile trovare shampoo specifici pensati per intervenire in caso di capelli sfibrati e secchi e cute arrossata. Si tratta di prodotti che, oltre ad avere un PH neutro, possono essere a base di oli come quello di crisalide, adatto anche alla pelle delicata dei più piccoli e lenitivo delle infiammazioni.
Nel caso di docciaschiuma o bagnoschiuma il principio è similare e viene sempre rispettata la barriera lipidica, ma vengono anche aggiunti elementi benefici come camomilla, calendula e l’Acqua di Bolgheri, notoriamente lenitiva. La pelle appare così idratata in modo delicato e naturale, proprio come se si stesse applicando un trattamento di bellezza vero e proprio.
Per avere dei denti bianchi e un sorriso curato si può invece cercare un dentifricio che contenga argilla bianca, per una detersione profonda, ma anche che rispetti la delicatezza delle gengive grazie alla presenza di ingredienti come, per esempio, con l’aloe vera. Gli oli essenziali possono invece contribuire a lasciare una sensazione di alito fresco e pulito e un esempio sono lo zenzero, il cardamomo e l’eucalipto.
In crescita anche la richiesta per creme e gel
In ambito più specifico esistono anche creme di bellezza a base di bava di lumaca, acquistabili nelle migliori farmacie online. Si tratta di un prodotto ottimale in caso di acne, perché tende a ridurre e contenere l’infiammazione e limitare il ripresentarsi del disturbo. L’artiglio del diavolo è invece un altro antinfiammatorio, che va bene anche su pelle secca o eczemi, contribuendo a ripristinare un colorito sano e luminoso. In maniera analoga agiscono le pomate a base di calendula e agenti emollienti quali l’iperico.
Un prodotto che può limitare le scottature o essere utilizzato in caso di forfora è invece la farina di lino, che si può applicare soprattutto in estate per avere sempre una pelle idratata e sana proteggendola al contempo dai raggi solari se particolarmente sensibile.
In linea generale, un siero di bellezza che si può trovare in una farmacia specializzata può contenere nutrienti quali acido ialuronico, che promuove la rigenerazione cellulare, vitamina B5, C ed E. Questi elementi operano in sinergia per rendere il viso più giovane, depigmentare le zone ove si presentino aree più scure e, in alcuni casi, diminuire piccoli segni di espressione o le occhiaie.
Nell’ambito della cura dei capelli o anche per rinforzare le unghie e quindi intervenire sulla bellezza delle mani, un olio vegetale ai semi di neem può essere un valido supporto. La pianta ha proprietà che contribuiscono a idratare e quindi eliminare secchezza della cute, ma anche a rivitalizzare. In modo similare agisce l’olio di Argan.
Chi predilige una vera e propria maschera di bellezza, infine, può ricercare quelle a base di argilla verde, che contribuisce a rinfrescare, reidratare e rendere il viso più luminoso in quanto ha un’azione purificante contro eczemi, infiammazioni e acne.
Please enter banners and links.