Chiara Ferragni e Fedez ricevono l’Ambrogio d’Oro. Ecco perchè è meritato

Il 7 dicembre, giorno di Sant’Ambrogio, il Comune di Milano assegna l’Ambrogino d’Oro. Un riconoscimento, tra i più noti d’Italia, che viene conferito ai milanesi di nascita o di adozione che per diversi motivi si sono distinti nella tutela e nella valorizzazione della città. Questo 2020 ha visto diversi protagonisti tra cui, in primis, tutti gli operatori sanitari che hanno combattuto contro il covid-19.

Con non poche polemiche quest’anno, a ricevere il riconoscimento anche Chiara Ferragni e Fedez i quali sono stati insigniti della medaglia d’oro per la loro raccolta fondi per la terapia intensiva del San Raffaele. Non è la prima volta che Fedez e Chiara Ferragni vengono proposti per l’Ambrogino d’Oro. Ma quest’anno è veramente doveroso concederlo. D’altronde vengono consegnatI più di 30 Ambrogini all’anno. Per quale ragione non dovrebbe essere riconosciuto il loro impegno?

A nostro avviso i Ferragnez hanno meritato questo riconoscimento per diversi motivi: in primis perchè la raccolta fondi c’è stata ed è stata imponente. Hanno coinvolto amici, e gente comune grazie alla loro visibilità. Grazie alle donazioni èp stato possibile costruire un padiglione di terapia intensiva eretto in tempi record grazie ai 4 milioni raccolti.

Quella per il San Raffaele non è l’unica raccolta fondi organizzata dai Ferragnez. Lo dimostra la realizzazione di un fondo per i lavoratori dello spettacolo promosso da Fedez, dal nome di Scena Unita che, grazie al fundraising, ha già raccolto 2 milioni di euro. Altro motivo è che Chiara Ferragni ha creato un impero imprenditoriale, dimostrando che chi vuole può.

Chiara Ferragni e Fedez potrebbero vivere serenamente la loro vita di lustrini, paillettes e outfit memorabili, ogni loro passo è seguito da polemiche. E nonostante tutto questo non si sono mai tirati indietro dal farlo.

Alle due iniziative di cui sopra va aggiunta anche la scelta dei Ferragnez di sfruttare la loro visibilità da “influencer” per sostenere la campagna per l’utilizzo delle mascherine specie tra la popolazione più giovane, davvero non vediamo che altro dovrebbero fare per essere ritenuti meritevoli dell’Ambrogino d’Oro.